![L’arte di comunicare davvero se stessi](https://en.pusc.it/sites/default/files/0B45622B-6601-4A11-B174-E98D6324F380.jpg)
L’arte di comunicare davvero se stessi
![](https://en.pusc.it/sites/default/files/0B45622B-6601-4A11-B174-E98D6324F380.jpg)
Autore:
Casa editrice:
Categoria:
Paese:
Anno di pubblicazione:
Prezzo:
ISBN:
Perché alcuni risultano facilmente ben accetti, mentre altri - se va bene - vengono a malapena tollerati? È questione di tecnica, o c'è dietro qualcosa d'altro? Possono essere di aiuto dei "trucchetti" retorici? Certo, c'è chi, con una buona loquela, riesce a ingannare, ma le cose finiscono male quando viene sbugiardato: perde la credibilità per non recuperarla mai più. Essere ben accetti è collegato a una comunicazione efficace. Qual è dunque la chiave della buona riuscita? La tesi del libro è che la pietra angolare di ogni collaborazione veramente riuscita si basa sull'acquisire innanzitutto piena consapevolezza della fondamentale capacità umana di stabilire relazioni, sviluppandola poi a cominciare da se stessi e proseguendo con gli altri più vicini, fino a giungere alle persone e ai mondi più lontani.