Dal 10 al 12 febbraio 2023 si svolgerà l'incontro di lezioni.
Sabato 11 febbraio sarà celebrata la Messa in onore della Madonna dell'Apollinare. Seguirà Lectio tenuta dal prof. Philip Goyret.
Per gli orari consultare qui.
Il 10 febbraio dalle ore 14:00 si svolgerà la sessione d'esami.
Eventuali cambiamenti d'orario verranno tempestivamente comunicati.
Per l'elenco docenti cliccare qui.
Facoltà di Comunicazione - ISCOM
Sabato 11 febbraio verrà celebrata la Santa Messa in onore della Patrona del nostro Istituto Maria Regina Apostolorum.
Seguirà un incontro con gli studenti.
Narrare le migrazioni: storie, volti, speranze
Rilevanza e ascolto: Comunicare il messaggio cristiano nella pluralità delle voci contemporanee
Incontro con i Proff. José María La Porte, Gema Bellido e Juan Narbona
Divina perceptio. Percezione ed esperienza del mistero di Cristo nella liturgia
Características y temas fundamentales de la ética de la virtud
Prof. Mons. Angel Rodríguez Luño
Modulo 1 Programma - Iscrizioni e Segreteria
Intelligenza e origine del Self: cosa ci dicono le neuroscienze?
Filippo Tempia, Università di Torino
Le dogme trinitaire et ses incidenses morales dans le contexte camerounaïs. Réflexions basées sur la théologie trinitaire de Jean-Hervé Nicolas
di Valery Firmin Felix Enouh Atifia
Relatore: Rev. Prof. José María Galván
La Formazione liturgica alla luce di "Desiderio desideravi"
Heaven and the Transcendental Meaning of Death
Prof.ssa Caitlin SMITH-GILSON, University of Holy Cross, New Orleans
Incontri sulla comunicazione - 2° semestre
Modulo 1 Programma - Iscrizioni e Segreteria
ore 9:30 - Ingresso
ore 10:30 - Inizio
ore 12:00 - Arrivo del Santo Padre
Ireneo e l’ecclesiologia del Concilio Vaticano II
Prof.ssa Agnès Desmazières (Centre Sèvres - Paris)
Incontri sulla comunicazione - 2° semestre
Modulo 1 Programma - Iscrizioni e Segreteria
Questioni di attualità giornalistica sulla Chiesa Cattolica
Introduzione alle fonti
"La sfida delle nuove spiritualità e del post-umanesimo"