2ª Parte: studio di casi pratici
L’ accoglienza e confessione di persone con tendenze omosessuali e del penitente consuetudinario
Rev. Prof. José María Laporte
2ª Parte: studio di casi pratici
L’ accoglienza e confessione di persone con tendenze omosessuali e del penitente consuetudinario
Rev. Prof. José María Laporte
Catolicismo, política y educación en España (1889-1965)
Carlos Veci (Centro de Estudios Josemaría Escrivá - Pamplona)
"Il linguaggio dei segni e la capacità di saper comunicare con tutti"
Incontro con Suor Veronica Donatello, Responsabile CEI per la Pastorale delle persone con disabilità e consultrice del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede
Soft Skill per la didattica
sapere - saper fare - saper far fare
prof. Sergio Destito
AI Literacy
insegnare di AI - insegnare con AI - necessità di linee guida
prof. Mario Russo
Per partecipare al webinar è necessario iscriversi al seguente link
Rapporto fra l’umanità del sacerdote e la sua esistenza sacerdotale
Tappe della formazione alla libertà e alla responsabilità
Prof. Carlos Villar
Santa Messa
Filmato
Dialogo
Povertà, pietà e arte sacra nella Roma del Cinquecento
L'Arciconfraternità di San Girolamo della Carità
Il diritto divino nel diritto ecclesiale. Concezione del diritto e prassi canonica
Dalla Santa Croce alla Santa Croce
2ª Parte: studio di casi pratici
L’ accoglienza e confessione di persone con problemi etici nel loro lavoro
Rev. Prof. Vito Reale
Fede
don Fabio Rosini
È possibile seguire la giornata in diretta streaming
Formazione psicologica e affettiva (1)
Formazione psicologica e affettiva (2)
Prof. Wenceslao Vial
Hospice = Hope
Idee, storie e immagini per illustrare come le cure palliative possono portare speranza ai pazienti inguaribili e alle loro famiglie
2ª Parte: studio di casi pratici
L'accoglienza e confessione di persone con scarsa formazione
Rev.Prof. Juan José Pérez Soba
I rapporti tra papato e curia romana ed il Sacro Romano Impero durante la seconda metà del Cinquecento
Alexander Koller, Istituto Storico Germanico di Roma
Speranza
don Fabio Rosini
"El temor grave (c. 1103), con una especial mención al temor reverencial, en las sentencias de declaración de nulidad matrimonial de la Rota Romana y de los Tribunales Eclesiásticos del Ecuador"
di Elizabeth Monserrate Mero Sánchez
Relatore: Rev. Prof. Héctor Franceschi
Sessione di laurea 10 e 11 Aprile
Formazione psicologica e affettiva (3)
Formazione psicologica e affettiva (4)
Prof. Wenceslao Vial
Stay up to date on our activities and events