Incontri sulla comunicazione - 2° semestre
La caza de la Sabiduría. Una aproximación a la Metafísica de Nicolás de Cusa
di José Ignacio Mir Montes
Relatore: Prof. Gennaro Luise
Storia del diritto canonico e cultura giuridica. Un approccio metodologico
Prof. Matteo Nacci, Pontificia Università Lateranense
Identità e profezia
Questioni di attualità giornalistica sulla Chiesa Cattolica
Chiesa, famiglia e amore umano
Rilevanza e ascolto: comunicare il messaggio cristiano nella pluralità delle voci contemporanee
La crítica al socialismo de Ludwig Von Mises y su relevancia para la doctrina social de la Iglesia
di Jaime Falcó Prieto
Relatore: Prof. Mons. Angel Rodríguez Luño
In dialogo con alcuni maestri del '900 - Luigi Pareyson (1918-1991)
Prof. Stefano OLIVA, Università degli Studi Guglielmo Marconi - DISF - PUSC
Prof. Claudio CIANCIO, Università del Piemonte Orientale - Centro Studi filosofico-religioso Luigi Pareyson, Torino
La dimensión teológica y moral de la literatura. El caso de Albert Camus
di Javier Marrodán Ciordia
Relatore: Rev. Prof. José María Galván
Incontri sulla comunicazione - 2° semestre
Dovere delle autorità ecclesiastiche di denunciare alle autorità civili delitti di chierici
Prof. Daniela Milani, Università degli Studi di Milano
Questioni di attualità giornalistica sulla Chiesa Cattolica
Chiesa e Comunicazione
Incontri sulla comunicazione - 2° semestre
Questioni di attualità giornalistica sulla Chiesa Cattolica
I soldi della Chiesa
Questioni di attualità giornalistica sulla Chiesa Cattolica
Il pontificato di Francesco. Le prossime sfide
Metodología para análisis de relatos transmediales
Víctor Manuel Pérez Martínez
Universidad San Jorge, Zaragoza