13.09.2018 - "Il Program of Church Management alla Santa Croce", la presentazione del programma promosso dal Centro di Ricerca Markets, Culture & Ethics sul sito dell'Osservatorio CARDINALE VAN THUAN
Anno 2023
Agosto 2023
-
12.08.2023 – "Los cambios en el Opus Dei no son un recorte del Vaticano": su ABC Sociedad il rettore della nostra Università, Luis Navarro, chiarisce alcuni aspetti del motu proprio che il Papa ha emanato l'8 agosto 2023 sulle prelature personali
-
10.08.2023 – "La finestra del Papa": Radio Vaticana intervista il prof. Tridente su chiesa, pace e intelligenza artificiale
-
09.08.2023 – "Las mujeres en la Iglesia": su Omnes il prof. Tridente spiega il congresso internazionale "Donne nella Chiesa" che si terrà a Roma il 7 e 8 marzo 2024
-
01.08.2023 – "Premio De Carli, insediata la giuria": Sir presenta il premio giornalistico Giuseppe De Carli. La premiazione sarà il 30 novembre presso la nostra Università
Luglio 2023
-
20.07.2023 – "Vangelo e reti sociali": Avvenire cita La missione digitale, scritto dai proff. Tridente e Mastroianni parlando di missione del digitale
-
14.07.2023 – Civiltà Cattolica recensisce "Teologia della rivelazione", l'ultimo tomo di un monumentale trattato in quattro volumi del prof.Tanzella Nitti
-
12.07.2023 – "Navarro-Valls. I miei anni con Giovanni Paolo II": Sacre Questioni e Acistampa intervistano il prof. Contreras sul libro che raccoglie gli appunti personali del " Portavoce" del Papa polacco. Il volume è stato presentato presso la nostra Università il 5 giugno 2023
-
12.07.2023 – "Premios Razón Abierta": su Religionenlibertad, su Diariosigloxxi e su Europapress si parla della piattaforma "DISF Educational" che riceve il Premio "Razón Abierta 2023"
Giugno 2023
-
27.06.2023 – “Porsi le domande giuste”: sull' OSSERVATORE ROMANO il prof. Tridente riflette sull'impatto che le rivoluzioni tecnologiche hanno e avranno sulla società
-
22.06.2023 – “ACADI a sostegno della formazione presso la Pontificia Università della Santa Croce”: JAMMA TV racconta “Sotto il Cielo di Roma”, l’evento di raccolta fondi per borse di studio che organizza ogni anno la nostra Università
-
13.06.2023 – “L’Europa vale la pena, vale il vostro tempo, la vostra energia, la vostra convinzione”: FARO DI ROMA riporta l’intervento del presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, al Meeting dei Giornalisti a Grottammare
-
08.06.2023 – “Monseñor Fisichella: Nos hace compañía la esperanza”: in occasione della preparazione del Giubileo 2025, OMNES ha parlato con Mons. Rino Fisichella, organizzatore e coordinatore dell'evento
-
08.06.2023 – “Lo stile sinodale è invito a svecchiare il linguaggio e a evitare il rischio di raccontare solo se stessi”: AGENSIR riporta l’intervento del direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Cei, Vincenzo Corrado, al Meeting dei Giornalisti
-
06.06.2023 – “Dall’8 al 10 giugno il meeting nazionale dei giornalisti” su GAZZETTA D’ASTI
-
06.06.2023 –"Le memorie di Joaquín Navarro-Valls - I miei anni con Giovanni Paolo II”: il prof. Contreras che ha curato l’edizione italiana del libro di Navarro Valls, risponde alle domande di RAI NEWS
-
05.06.2023 – “Navarro Valls”: per il Cardinale Parolin condivideva con Giovanni Paolo II l’idea che l’informazione e la comunicazione sono imprescindibili nel mondo di oggi” su VATICAN NEWS su AGENSIR e su FIDEST
-
05.06.2023 – “Navarro Valls”: per Pietro Grasso è stato il primo portavoce in Italia su AGENSIR
-
05.06.2023 – "Navarro Valls”: per padre Lombardi ha avuto la capacità di farci vedere l’umanità di Giovanni Paolo II nella sua santità su AGENSIR
-
05.06.2023 – "Navarro Valls”: per Francesco Rutelli ha fatto emergere la forza, la grandezza, l’umanità e la fede di Giovanni Paolo II su AGENSIR
-
05.06.2023 – “Tratti lineari ed inconfondibili di Giovanni Paolo II negli scritti di Joaquin Navarro-Valls”: la presentazione del libro di Navarro Valls presso la nostra Università su AGENSIR su LA FEDE QUOTIDIANA su EXAUDI su OSSERVATORE ROMANO e su ROMA SETTE
-
02.06.2023 – “I miei anni con Giovanni Paolo II – Note personali”, il libro scritto da Navarro Valls e pubblicato postumo: ne parlano INFORMAZIONE CATTOLICA e AGENSIR
Maggio 2023
-
29.05.2023 – "I miei anni con Giovanni Paolo II", VATICAN NEWS, L’OSSERVATORE ROMANO, IT.ESEURO, RELIGION DIGITAL, LA REPUBBLICA, AVVENIRE, RADIO5PUNTO9 ACEPRENSA, OMNES sulle memorie postume di Joaquín Navarro-Valls, curate dal prof. Contreras
-
27.05.2023 – "Concluso il Corso multimediale Comunicazione è missione" : il resconto di AGENZIA FIDES
-
26.05.2023 – “Il Giubileo, occasione per una vera rinascita": Mons. Fisichella sul giubileo al X Corso di specializzazione in informazione religiosa, l’articolo su ROMA SETTE
-
25.05.2023 – "Tutto pronto per il X Meeting Nazionale dei Giornalisti" a cui partecipa il prof. Tridente. Anticipazioni su ANCORA ON LINE, IL RESTO DEL CARLINO, PICENO NEWS24, UCSI e FANO CITTÀ BLOG
-
25.05.2023 – "Riflessioni interdisciplinari sulla libertà": FIDEST, AGENSIR e ORTICAWEB sul XIV Workshop SISRI sulla libertà, promosso dal DISF con relazione della prof.ssa Colombetti
-
20.05.2023 – "La solennità dell’Ascensione a Cristianità"; il prof. Buscemi ospite alla trasmissione “Cristianità” di Rai Italia, ne parla AISE
-
16.05.2023 –"Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca": TEMPI sulla presentazione del libro del senatore e filosofo Pera su sant’Agostino con la relazione della prof.ssa Vigorelli
-
09.05.2023 – "Caserta, a luglio la Settimana biblica nazionale": AGENSIR sulla XXVI Settimana Biblica a Caserta con il prof. De Virgilio
-
08.05.2023 – TELEPACE dedica un approfondimento sul Seminario "Rilevanza e Ascolto" durante la trasmissione “Tempo Presente” con il prof. Narbona
-
07.05.2023 – "Es el consentimiento matrimonial de los cónyuges lo que crea la familia": su OMNES l’intervista al prof. Franceschi sugli aspetti antropologici del matrimonio
-
04.05.2023 – "Rilevanza e Ascolto", il XIII Seminario Professionale per gli Uffici di Comunicazione della Chiesa raccontato da ACISTAMPA, ALFA&OMEGA, CZECHIA POST, EWTN, IGLESIA.CL, CORDERO TV, KORAZYM, LEGIONARI DI CRISTO, L’OSSERVATORE ROMANO, RIIAL.ORG TELEPACE e ACIPRENSA
Aprile 2023
-
28.04.2023 - "Comunicatori della Chiesa a confronto sul rapporto con la società", anticipazioni di ROMA SETTE, OMNES, FIDEST, ILSISMOGRAFO, EXAUDI e AGENSIR circa XIII Seminario Professionale sugli Uffici di Comunicazione della Chiesa
-
26.04.2023 - “Vita Consacrata: alla Pontificia Università della Santa Croce si riflette su 'identità e profezia'", su RADIO VATICANA e AGENSIR
-
25.04.2023 - "Lorenzo, giovane biellese pronto all’avventura in Vaticano 'armato' di videocamera e social”: su LA STAMPA l’intervista allo studente di Comunicazione Lorenzo Iorfino
-
24.04.2023 - "Publicados los diálogos privados del Papa Juan Pablo II”. Servizio di ABC.ES sulle memorie postume di Navarro-Valls, curate dal prof. Contreras
-
20.04.2023 - “Giornalismo e abusi, un’occasione di confronto”, riferimenti al prof. Cito intervenuto al convegno organizzato dall'Associazione dei giornalisti vaticanisti AIGAV: UNIVERSITÀ GREGORIANA
-
18.04.2023 - “Anima Digitale”, riflessioni sull’Intelligenza Artificiale" relative al recente libro del prof. Tridente: CORRIERE CESENATE, LETTURE.ORG e DIOCESI DI TORINO
-
12.04.2023 - “La famiglia come elemento primario di evangelizzazione”: resoconto dell'intervento della prof.ssa Gabriella Gambino tenuto alla Giornata interdisciplinare su famiglia ed evangelizzazione della Facoltà di Diritto Canonico, su OMNES
-
08.04.2023 - “Indovina chi viene a pranzo”! La rubrica di RADIO VATICANA ospita alcune considerazioni sulla Pasqua del prof. De Virgilio
-
05.04.2023 - “Mariolina Ceriotti: Formarse para ser padre, día tras día”. Su OMNES intervista alla dott.ssa Ceriotti Migliarese sul ruolo della paternità raccolta a margine della Festa dell’Università
Marzo 2023
-
27.03.2023 - “Why Theology Should Take Science Seriously”: conversazione con il prof.Tanzella-Nitti su COMMONWEALMAGAZINE sul rapporto tra Teologia e Scienza
-
27.03.2023 - Network “Comuni amici della famiglia”, l’Università ne ha ospitato l’evento di presentazione. Resoconti su AGENSIR, ILTRENTINO, PMIREBOOT, SUSSIDIARIO.NET, FAMIGLIENUMEROSE.ORG e FAMIGLIACRISTIANA, TV 2000 (dal minuto 9.45). Ulteriori riferimenti su AGENSIR, DOMANI, HUFFPOST e REPUBBLICA
-
22.03.2023 - “La famiglia come soggetto evangelizzatore primario”, servizi di AGENSIR, FIDEST e KORAZYM.ORG sulla Giornata interdisciplinare sulla famiglia organizzata dal CSGF
-
20.03.2023 - “Los laicos, hombres y mujeres del mundo en el corazón de la Iglesia”, intervista di OMNES alla prof.ssa Rio sul ruolo dei laici nella Chiesa sinodale
-
18.03.2023 - “La comunicación tiene que estar en el centro de la organización”, ARCHISEVILLA riporta alcune esperienze del prof. de la Cierva relative all'organizzazione di una GMG
-
17.03.2023 - "Vincenzo Paglia apela a la necesidad de una ética de los algoritmos”, resoconto di un intervento di mons. Paglia (Pontificia Accademia per la Vita) sull'etica nell'IA, via OMNES
-
14.03.2023 - “Iglesia Católica pide centrarse en la atención a las víctimas de abuso sexual”, il prof. de la Cierva relatore a un congresso in Paraguay sui casi di abuso; resoconto su SWISSINFO e ULTIMAHORA
-
13.03.2023 - “Francisco, diez años del papa que quiere lío": intervista del prof. Tridente concessa a MIRADA21 sui dieci anni del pontificato di Papa Francesco
-
13.03.2023 - “Kim powinien być ksiądz? Kapłaństwo według papieża Franciszka”, sulla testata polacca STACJA7 un resoconto del prof. Tridente sulle dichiarazioni di Papa Francesco sul sacerdozio
-
08.03.2023 - “All’Urbaniana la riflessione sulle 'Donne nella Chiesa'", con intervento della prof.ssa Reyes, Vicerettrice. Resoconti su ROMASETTE, AGENSIR e intervista rilasciata a VATICANNEWS
-
04.03.2023 - “Las fuentes de los informadores religiosos”, X corso di perfezionamento in Informazione religiosa presso la Santa Croce su OMNES
Febbraio 2023
- 28.02.2023 - “Zuppi: la Chiesa è comunione, che è molto di più della democrazia”, l'incontro del Card. Zuppi con la comunità accademica nel servizio di AVVENIRE
-
25.02.2023 - “Dal male minore al bene maggiore”, recensione del libro "Anima digitale" del prof. Tridente su OSSERVATORE ROMANO
-
25.02.2023 – “¡Comprometeos a hacer coro!”, su OMNES il resoconto dell'Udienza delle Università pontificie con il Papa
-
25.02.2023 - “Indovina chi viene a Pranzo”, il prof. De Virgilio interviene su VATICANNEWS sui segni della Quaresima
-
23.02.2023 - “Università papali, ecco la mappa degli atenei presenti a Roma” AVVENIRE presenta il Rapporto 2022 della Cruipro; resoconti anche su L’OSSERVATORE ROMANO, VATICANNEWS, AGENSIR (1) (2), ROMASETTE e OMNES
-
20.02.2023 - “Università e Istituzioni pontificie: Roma, giovedì la presentazione del rapporto 2022” su AGENSIR viene presentata la conferenza stampa di presentazione del rapporto 2022 delle Università e Istituzioni pontificie presenti a Roma
-
10.02.2023 - “Movimientos eclesiales y formación para el acompañamiento espiritual”, resoconto di OMNES circa la Settimana di studio sull'accompagnamento spirituale
-
09.02.2023 - SACRE QUESTIONI presenta in streaming il volume “Santità, matrimonio, famiglia”, curato dai proff. Russo e Tridente
-
05.02.2023 - "La Chiesa deve recuperare la sua autorevolezza”. Il prof. Arasa risponde a TICINONEWS su come la Chiesa debba rispondere alle questioni delicate e importanti, come gli scandali sugli abusi
Gennaio 2023
- 27.01.2023 - "Hay interés en la dirección espiritual, evitar el abuso espiritual”: a VATICAN NEWS il prof. Insa spiega le finalità della Settimana di studio sull’accompagnamento spirituale (30 gennaio-3 febbraio)
-
26.01.2023 - “Combattere insieme una buona battaglia”: su AGENSIR commento al libro del prof. Rosini, L’arte della buona battaglia
-
24.01.2023 – "Corso Annuale dei Vescovi in Brasile" con la partecipazione del Rettore Luis Navarro, come riportato da VATICAN NEWS
-
20.01.2023 - “Operatori di pace: un incontro su giornali e fede”: il prof. Tridente al convegno sul venerabile La Pira, commenti su IL RESTO DEL CARLINO e L’ANCORA ON LINE
-
20.01.2023 - “Santità, matrimoni e famiglia”: su OPUS DEI una presentazione del volume curato dai proff. Francesco Russo e Tridente
-
19.01.2023 - “Comunicare la Chiesa oggi”: il prof. Arasa a Lugano per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali; resoconti di LAREGIONE e CATT.CH
-
12.01.2023 - “Teologia a tu per tu”: recensione de L’OSSERVATORE ROMANO all'ultimo volume del prof. Tanzella-Nitti, Teologia della rivelazione
-
06.01.2023 - “L’Intelligenza Artificiale e le sfide per la Chiesa”: commenti del prof. Tridente sull'interesse della Chiesa per le sfide poste dall’intelligenza artificiale su AVVENIRE, AGENDA DIGITALE, AI4BUSINESS, DISF, IL MESSAGGERO, IL SOLE 24 ORE, PADRE PIO TV, TV2000 e SPOTIFY
-
05.01.2023 - “La relación entre Benedicto y Franciso fue muy positiva, de admiración del uno para el otro”, intervista de LA NACION al prof. Fazio sul rapporto tra Benedetto XVI e Papa Francesco
-
02.01.2023 - “Benedetto XVI ci insegna ad amare il silenzio della preghiera”: riflessione del prof. Tanzella-Nitti sulla figura del papa emerito riportata da AGENSIR
Anno 2022
Dicembre 2022
-
31.12.2022 - “Benedetto XVI: uniti alla preghiera di tutta la Chiesa”: dichiarazione del nostro Rettore Magnifico, Luis Navarro, per la scomparsa di Benedetto XVI su AGENSIR
-
20.12.2022 - "Il Natale è la buona notizia per l’umanità”: il prof. Falanga racconta la bellezza della liturgia del Natale su ACISTAMPA
-
10.12.2022 - “I Papi e l’Intelligenza Artificiale. Un libro ne ripercorre il pensiero a partire dagli ultimi decenni”: ANSA, KORAZYM, ANCORAONLINE illustrano il contenuto del libro del prof. Tridente
-
05.12.2022 - Comunicazione: alla Santa Croce la presentazione del libro Una Chiesa in dialogo, su AGENSIR e ACISTAMPA e OMNES il resoconto dell'iniziativa promossa dalla Facoltà di Comunicazione
-
03.12.2022 - “Al rescate de las vocaciones de Suazilandia, Lesoto…”: su VIDANUEVA il ruolo del CARF a sostegno della formazione di sacerdoti e seminaristi che studiano alla Santa Croce
-
01.12.2022 - “Por una “Iglesia en diálogo” con el mundo”: intervista di OMNES alla prof.ssa Bellido, curatrice del volume A Church in Dialogue della Facoltà di Comunicazione
-
01.12.2022 - “Perché è importante conoscere la Sacrosantum Concilium?” Il prof. Falanga illustra ad ACISTAMPA quali sono i modi di presenza di Cristo nella liturgia
Novembre 2022
-
25.11.2022 - CLONLINE sul pomeriggio di studio "Don Giussani e il senso religioso” con i proff. Maspero, Prosperi e Vigorelli
-
24.11.2022 - L’Università ha ospitato l’Assemblea Nazionale di Fidae, ne parlano AVVENIRE e VATICANNEWS
-
23.11.2022 - Il prof. emerito Arrieta commenta i rapporti tra la Cina e il Vaticano sull'AGENZIA FIDES
-
14.11.2022 - La prof.ssa Mas, ospite di RADIO VATICANA nel programma “Anima Latina”
-
12.11.2022 - “Miembros del Dicasterio para la Comunicación visitan los medios vaticanos”, alcune riflessioni del prof. Arasa rilasciate a VATICANNEWS
-
05.11.2022 - “Indovina chi viene a pranzo”: il prof. De Virgilio interviene ai microfoni di RADIO VATICANA sulla commemorazione dei defunti nella tradizione cristiana
-
04.11.2022 - Il Rettore Luis Navarro ospite di TRECE nel programma "Ecclesia al Día" per parlare della missione della nostra Università
Ottobre 2022
-
27.10.2022 - “Per una teologia che vive la scienza e la quotidianità”, riferimenti di AVVENIRE all'ultima pubblicazione del prof. Tanzella-Nitti
-
24.10.2022 - “Así responde un sacerdote a la creciente moda de 'casarse' con uno mismo”, intervista di ACIPRENSA al prof. Ortiz
-
15.10.2022 - “I media cattolici oggi, fra nuova evangelizzazione e trasformazione digitale”: PIACENZASERA sul convengo organizzato da Alleanza Cattolica con la partecipazione, tra gli altri, del prof. Tridente
-
09.10.2022 - “The history of Vatican jubilees”, servizio di EWTN con l'intervento del prof. Grohe su la tradizione degli anni giubilari
-
09.10.2022 - “Monsignor Arrieta, lectio magistralis a Unicam”, intervento alla Scuola di giurisprudenza dell’Università di Camerino del prof. emerito Arrieta, riportato da ILRESTODELCARLINO
-
05.10.2022 - “Lettere sull’amare: dall’Opus Dei a Roma centro”; pubblicato il primo volume di Cartas curato dal prof. Cano, su L’OPINIONEDELLELIBERTÀ
-
03.10.2022 - “Camminare insieme cercando la santità personale di ciascuno”: AGENSIR fa riferimento all'inaugurazione del 38º anno accademico con parte del discorso del Gran Cancelliere
Settembre 2022
-
29.09.2022 - Evento Be To Care ospitato dalla nostra Università, resoconto su PROMOCIONSOCIAL e ELDEBATE
-
29.09.2022 - “El Papa no ha quitado poder al Opus Dei”, intervista di ELSIGLODEUROPA al prof. Arasa
-
27.09.2022 - "La UVAQ asiste a Italia a la reunión de la FIUC", resoconto di MIROMELIA sull'incontro tra la FIUC e la Cruipro
-
23.09.2022 - "¿Una Iglesia santa, o una Iglesia de santos?", articolo del prof. Goyret su OMNES
-
22-09.2022 - "El Papa quiere garantizar el acceso a nulidad matrimonial pero, sobre todo, llegar antes": intervista di ROMEREPORTS alla prof.ssa Lloréns
-
21.09.2022 - TEP Talks, conversazioni su papa Francesco | Ebook gratuito; contenuti curati dalle prof.sse Vigorelli e Rossi Espagnet, su OPUSDEI
-
19.09.2022 - "Chiesa, al via un corso su nullità matrimoniale e la riforma di Papa Francesco": intervista di VATICANEWS al prof. Ortiz
-
19.09.2022 - “Církevní „komunikátoři“ se setkali v Praze”, su CIRKEV.CZ l’Incontro a Praga di alumni e professori della Facoltà di Comunicazione
-
17.09.2022 - “Così San Tommaso ispira gli scienziati di oggi”, articolo a firma del prof. Tanzella-Nitti su san Tommaso e la scienza contemporanea pubblicato da AVVENIRE
-
17.09.2022 – “ Africa: Harambee International, un simposio su idee sperimentali per fronteggiare le attuali crisi mondiali”, anticipazioni di AGENSIR e OPUSDEI
-
17.09.2022 – “Nullità matrimoniale: un corso fa il punto sull’applicazione della riforma di Papa Francesco”; AGENSIR e ELDEBATE annunciano il Corso di aggiornamento della Facoltà di Diritto Canonico
-
16.09.2022 - "Riparte la conoscenza della dottrina filosofica, antropologica e teologica di Tommaso d’Aquino", con l'intervento del prof. Clavell come riportato da INFORMAZIONECATTOLICA
-
15.09.2022 - "Il Sacramento della Confessione oggi, un seminario della Penitenziaria Apostolica"; ACISTAMPA annuncia l'evento che vede la partecipazione del prof. Ibáñez
-
12.09.2022 – "Il testamento del prof. Joaquín Llobell": VOXCANONICA si unisce al cordoglio dell’Università per la perdita del prof. Llobell
-
12.09.2022 – “Nomine Ascai”. Il prof. Franceschi è uno dei due vice-presidenti dell’Associazione Canonistica Italiana; servizio di AGDNOTIZIE e AGENSIR
-
06.09.2022 - “Teresa Margańska została powołana na stanowisko nowego rzecznika prasowego archidiecezji białostockiej”; nomina di una alumna della Facoltà di Comunicazione come portavoce dell’arcidiocesi di Białystok, su DEON e PODLASKIE24
-
07.09.2022 - Comunicare efficacemente il Bene è la nuova sfida di oggi? Corso intensivo presso la Casa Generalizia delle Sorelle dei Poveri (Saviniane) realizzato dalla Facoltà di Comunicazione, su SAVINIANE.ORG
Agosto 2022
-
23.08.2022 - “Il primo secolo di don Giussani": su AVVENIRE l'Intervento del prof. Maspero al Meeting di Rimini sulla testimonianza del Fondatore di Comunione e Liberazione e su YOUTUBE video integrale dell'Intervento
-
18.08.2022 - "Il bene della differenza". La prof. Vigorelli sull' OSSERVATOREROMANO spiega e risponde ad alcune domande: come riconoscere e abitare il bene della differenza? quale il suo carattere anti-idolatrico e generatore di vita?
-
12.08.2022 - "La Vocazione nella Bibbia": podcast di approfondimento de ILPOSTODELLEPAROLE con la partecipazione del prof. De Virgilio su una delle sue ultime pubblicazioni
-
08.08.2022 - Intervista dell'associazione Aliados Avenir su YOUTUBE al prof. Martínez Ferrer sull'indigenismo e al cultura woke
-
01.08.2022 - "Pope Francis approved a new policy affecting the Vatican's economy", intervista di EWTNVatican al prof. Miñambres sulle novità riguardanti il sistema economico della Santa Sede
Luglio 2022
-
26.07.2022 - “Hovorcovia biskupov / V Česku je tožena, v Poľsku rehoľník. Čo musia spĺňať a kto ich vyberá?”, servizio di SVET KREST'ANSTVA su alcuni alumni della nostra Università
-
25.07.2022 - “Carisma y jerarquía en el Opus Dei, dos dimensiones en una misma realidad”. Il Rettore Luis Navarro commenta su OMNES il motu proprio “Ad carisma tuendum” di Papa Francesco relativo all'Opus Dei
-
17.07.2022 - "'Una Iglesia sin cadenas’, deseo del papa Francisco”: su CÓRDOBA approfondimento del concetto di sinodalità con citazioni del prof. De Salis
-
15.07.2022 - "Posso dire di Credere in Dio?”, Convegno a Genga con la partecipazione dei proff. Galván, Tridente, D’Acunto e Grassi: podcast su ETVMARCHE e approfondimenti su QDMNOTIZIE, ILCITTADINODIRECANATI, L’AZIONE, FRASASSI, MARCHEINFINITE e su SIR
Giugno 2022
-
30.06.2022 - "La liturgia es verdadero encuentro con Cristo. Las ideas centrales de «Desiderio desideravi": commento del prof. Silvestre su OMNES della Lettera Apostolica "Desiderio Desideravi"
-
25.06.2022 - "San Josemaría Escrivá, il santo innamorato di Dio". Il prof. Russo traccia un profilo di San Josemaría Escrivá, ispiratore della nostra Università, su ACISTAMPA
-
24.06.2022 - "El Opus Dei abre un canal de diálogo y recibirá testimonios, ante las acusaciones de que empleó mujeres en negro", con la partecipazione del prof. Pujol, via LANACION
-
24.06.2022 - "Essere cristiani nell'era digitale: chi sono le coppie che parlano", riferimento al prof. Buscemi nell'ambito del X Incontro mondiale delle famiglie su AVVENIRE
-
14.06.2022 - "What an LA priest learned after a year in Rome"; Fr. Brian Humphrey su ANGELUS racconta il suo anno di studio presso la nostra Università
-
14.06.2022 - "¿Qué es realmente la sinodalidad?", contributo del prof. Vanzini su OMNES riguardo il concetto di sinodalità nella Chiesa
-
16.06.2022 - "Educare alla complessità del reale", ILSUSSIDIARIO presenta la nuova piattaforma DISF promossa dall'omonimo Centro
-
11.06.2022 - "Indovina chi viene a pranzo" prima parte. Intervista di VATICANNEWS al prof. De Virgilio sulla SS. Trinità
-
09.06.2022 - “Por qué se habla de la renuncia de Francisco", intervento del prof. Tridente sui rumors riguardo alla presunte dimissioni di Papa Francesco su SWISSINFO, LATRIBUNA, HERALDO, AMERICANJOURNAL e ELPAIS
-
08.06.2022 - "El miedo de la Iglesia no es la bancarrota, es la irrelevancia", intervista de LAVANGUARDIA al prof. Pujol
-
06.06.2022 - "Jordi Pujol: Los líderes de la Iglesia tienen que asumir una actitud proactiva, de vigilancia y de responsabilidad", intervista di OMNES al prof. Pujol sulla gestione dei casi di abusi nella Chiesa
-
03.06.2022 - "Periodista de EWTN, Alexey Gotovskiy: La primera víctima del conflicto es la libertad": testimonianza di un nostro alumno sulla guerra in Ucraina, via CARF
-
01.06.2022 - "Pontificia Università della Santa Croce Scientist and University Rankings 2022": ADSCIENTIFICINDEX pubblica indice di gradimento delle pubblicazioni di nostri professori
Maggio 2022
-
31.05.2022 - “Francesco: preservare la vita dai danni causati dal fumo”. Riferimento di VATICANNEWS.IT e VATICANNEWS.ES al seminario ospitato all'Università su "La Chiesa cattolica di fronte alla riduzione del danno del fumo"
-
30.05.2022 - “La historia de cinco matrimonios que no son perfectos, pero que van de camino a la santidad”, servizio de ELDEBATE
-
30.05.2022 - “Formazione: Pusc, al via corso online gratuito (Mooc) sulla comunicazione istituzionale della Chiesa”, AGENSIR presenta l'iniziativa della Facoltà di Comunicazione
-
28.05.20222 - “Church communications must help build culture of truth, media experts say”, su CRUXNOW riflessione a margine della presentazione del libro “Trasparenza e segreto nella Chiesa Cattolica”
-
28.05.2022 - “La transparencia es un «estilo» de gobierno, no una finalidad”, intervista di ZENIT al prof. Pujol
-
28.05.2022 - “La santità in coppia fa proprio per noi”, su MATRIMONIOCRISTIANO.ORG resoconto a margine della giornata “Santità, matrimonio e famiglia" del 26 maggio
-
27.05.2022 - “Giornata delle comunicazioni sociali: come recuperare la fiducia nell' informazione ufficiale?”, intervista di RADIO VATICANA al prof. Tridente
-
27.05.2022 - “El experto del Vaticano en materia de abusos: «La prevención no basta», ELDEBATE racconta la presentazione del libro” Trasparenza e segretezza nella Chiesa cattolica”
-
27.05.2022 - “Nessuno è santo da solo: “Santità, matrimonio, famiglia”. Resoconto su OPUSDEI.ORG della 2a giornata dedicata alla santità laicale, “Santità, matrimonio, famiglia”
-
25.05.2022 - “Africa: Harambee, oggi a Roma un convegno sul “rinascimento” del Continente nero”, anticipazione di AGENSIR
-
25.05.2022 - “Testimoni di santità nel matrimonio, il convegno alla Santa Croce”, intervento dei proff. Russo e Calogero alla RADIOVATICANA
-
23.05.2022 - “Curso online gratuito: “Introducción a la comunicación institucional de la Iglesia”, anticipazione de EL CATOLICISMO, FORITALYNEWS.IT, CADENABA.COM
-
21.05.2022 - "Scenari. Antroprocene: che cosa chiede Dio all’uomo?”, contributo del prof. Tanzella-Nitti Su AVVENIRE
-
21.05.2022 - “Santos laicos en la familia y el matrimonio, en la clausura del Año de la Familia”, presentazione su LALINTERNAAZUL.INFO
-
19.05.2022 - “Storia: Sisri, XIII workshop su“Antropocene: l’era dell’umano”, anticipazione di AGENSIR
-
18.05.2022 - " Pope Francis dismisses prominent German ex-monk from clerical state”, commento del prof. Mückl su CNA
-
07.05.2022 - “Congregazione per l’Educazione Cattolica, le nomine del Papa”. Il prof. Cito è uno dei 19 nuovi Consultori, su ACISTAMPA e AGENSIR
-
02.05.2022 - Il prof. Tridente interviene nel programma “Tempo presente” di TELEPACE su media, fiducia e relazioni
Aprile 2022
-
29.04.2022 - "Le sfide della giustizia canonica e secolare", articolo di VOXCANONICA sulla Lectio Magistralis tenuta dal prof. del Pozzo
-
27.04.2022 - "Pandemia e narrazione" anticipazione de l' OSSERVATOREROMANO sulla giornata di studio del 29 aprile 2022 svoltasi all' Università
-
27.04.2022 - "Farrell: movimenti ecclesiali protagonisti della nuova evangelizzazione" in occasione della giornata di studio sui movimenti, svoltasi in Università, intervista al Card. Farrell su VATICANNEWS e OMNES
-
26.04.2022 - "Università Santa Croce: facoltà di Teologia, domani una Giornata di studio dedicata a movimenti, nuove comunità, associazioni e aggregazioni laicali" anticipazioni a cura di AGENSIR
-
26.04.2022 - "Giornalismo: Pusc e Iscom, fiducia e relazioni contro la diffidenza nel libro a cura di Piccione e Tridente" articoli a cura di AGENSIR, FNSI
-
20.04.2022 - "La guerra mi insegna a vivere ogni giorno come fosse l'ultimo" servizio e intervista a cura della RAI ad un nostro studente ucraino
-
15.04.2022 - "La resurrezione degli oppressi: alla Via Crucis la speranza di una coppia di migranti", VATICANNEWS intervista un nostro ex studente
-
01.04.2022 - "Koch: comunione ed Eucarestia i pilastri del pensiero di Benedetto XVI" approfondimenti di VATICANNEWS, ACISTAMPA e CHRISTIANUNITY
-
01.04.2022 - "Il Racconto - Il pilsatro della Pace", riflessione del Card. Koch a margine della presentazione del nuovo volume dell’Opera Omnia di Joseph Ratzinger tenutasi nella nostra Università, a cura di TELEPACE
Marzo 2022
-
31.03.2022 - "Il pensiero di Ratzinger al centro di una giornata di studio alla Santa Croce", anticipazione e resoconto dell'iniziativa svoltasi all'Università il 31 marzo su VATICANNEWS e GAUDIUMPRESS
-
19.03.2022 - "La nueva ley de la Curia romana. Una primera lectura", articolo del prof. Miñambres sulla Curia Romana scritto per OMNES
-
17.03.2022 - "Responsabilidad penal de las personas jurídicas y su implicación para la Iglesia", partecipazione del prof. Canosa al Simposio organizzato da UNAV
-
16.03.2022 - "Assegnato il premio Vox Canonica 2022" al prof. del Pozzo come riportato da VOXCANONICA
-
15.03.2022 - "Michelangelo. L'uomo e l'artista fuori dai cliché", conferenza della prof.ssa Vitoria ripresa da ACCADEMIACARRARA
-
14.03.2022 - "Ukrainian Student-Journalists Fight Information War", servizio di NCREGISTER sulle iniziative umanitarie realizzate in Ucraina; testimonianza di Andreii Shestak, alumno di Comunicazione
-
12.03.2022 - "TEP Talks (II) Comunicare il Vangelo da papa Francesco a san Paolo", serie di approfondimenti promossa da OPUSDEI con l'intervento della prof. Vigorelli
-
02.03.2022 - "Philosoph Rhonheimer: Ratzinger kein "Vertuscher", il prof. Rhonheimer interviene sulle ultime vicende legate al Papa emerito: KATHOLISCH.AT e OMNES
-
02.03.2022 - "Bohdan e Ihor, estudiantes ucranianos en la Pontificia Universidad de la Santa Cruz" intervista di CARF a due nostri studenti Ucraini; apparsa anche su OMNES
-
02.03.2022 - "Éxodo ucraniano de sufrimiento", resoconto di OMNES su iniziativa organizzata all'Università sul tema delle migrazioni
-
01.03.2022 - "Gli astronomi vaticani fanno due scoperte nel sistema solare", riflessione del prof. Tanzella-Nitti su UCCRONLINE
Febbraio 2022
-
17.02.2022 - "A psychologically immature person is not prepared for the priesthood nor marriage" intervista di ROMEREPORTS al prof. Touze
-
16.02.2022 - "Prete sbaglia migliaia di battesimi, il parere del professore di Diritto Canonico" articolo de LASTAMPA con le dichiarzioni del prof. Cito
-
16.02.2022 - "La comunicazione su migranti e rifugiati, tra solidarietà e paura", resoconto della Giornata su migranti e rifugiati su MIGRANTSREFUGEES
-
16.02.2022 - "Il Diario di Papa Francesco, San Giuseppe patrono e custode della Chiesa" intervento del prof. Maspero su TV2000
-
14.02.2022 - "Arbeitsgruppe Benedikt XVI. I Interview mit Prof. Dr. Stefan Mückl" intervista di K-TVKF al prof. Mückl
-
13.02.2022 - "Scenari. Nuove tecnologie, portali di cultura" articolo di AVVENIRE sulla tavola rotonda "Scuola, società e nuove generazioni. Il contributo culturale di DISF Educational"; anche su EDUCAZIONECHIESACATTOLICA
-
12.02.2022 - "Per una rivoluzione relazionale" articolo de ILMANIFESTO sul tema del libro: «Dopo la pandemia. Rigenerare la società con le relazioni» del prof. Maspero e Pierpaolo Donati
-
12.02.2022 - "Granados Temes, La casa costruita sulla sabbia. Manuale di teologia pastorale" RECENSIONEDILIBRI dedica l'articolo al libro del prof. Granados
-
10.02.2022 - "Educazione: Roma, il 16 febbraio la presentazione della nuova piattaforma 'Disf Educational”, articolo su AGENSIR e ILFARO
-
09.02.2022 - "Ucraina, Shevchuk: 'Appoggiamo ogni forma di dialogo per evitare lo scontro armato" a cura di ROMASETTE sul punto stampa organizzato dall'Università
-
09.02.2022 - "Colaborador de Benedicto XVI: Está sereno, tranquilo", Stefan Mückl risponde alle domande sulle accuse di Monaco a Benedetto XVI su ROMEREPORTS
-
09.02.2022 - "Los efectos de la pandemia en los jóvenes y cómo superarlos" articolo di OMNES in cui è citato uno studio del prof. Vial
-
09.02.2022 - Ukraiński arcybiskup Szewczuk liczy na wizytę papieża Franciszka" su WIADOMOSCI intervento dell'Arivescovo di Kiev in una videoconferenza organizzata dall'Università
-
07.02.2022 - "Álvaro González Alonso, nuevo vicedecano de la Facultad de Derecho Canónico de la Universidad de Navarra" articolo di COPE sulla nomina a vice-decano di un nostro professore e alumno
-
04.02.2022 - "Vocazione: si è conclusa oggi la Settimana di studio per i formatori di seminario", sintesi dell'AGENSIR sull'attività organizzata dal Centro di Formazione Sacerdotale; anche in AVVENIREDICALABRIA
Gennaio 2022
-
31.01.2022 - "Francesco: combattere le fake news ma rispettare le persone", intervento del prof. Tridente su VATICANEWS sui temi della giornata sulle comunicazioni
-
31.01.2022 - "Su Tv2000 un 'dialogo' a più voci", resoconto di RNS della trasmissione 'Di buon mattino' con la partecipazione del prof. Maspero
-
28.01.2022 - "Centrats en Jesucrist: del 25 al 26 de gener s’han celebrat les 57enes Jornades de Qüestions Pastorals de Castelldaura", con la partecipazione del prof. Diéguez, come riportato da CATALUNYACRISTIAN
-
26.01.2022 - "In rete: 7ª Settimana di studio per formatori di seminari": box de L'OSSERVATOREROMANO sull'iniziativa
-
25.01.2022 - "Why is Benedict XVI the media's least favorite pope?", intervista di ROMEREPORTS al prof. González Gaitano
-
21.01.2022 - "Kazakhastan: violenze provocate da estremisti", citazione per un incontro sul tema organizzato alla Santa Croce, su OSSERVATOREROMANO
-
19.01.2022 - "20 anni fa nasceva il Dizionario di Scienza e Fede", il prof. Tanzella-Nitti ricorda le origini della pubblicazione su DISF.ORG
-
18.01.2022 - "Claret, a treasure of the Church", resoconto di CLARETONLINE sulla proiezione del film Claret che si è svolta il 13 gennaio
-
16.01.2022 - "Holy Father Names Bishop Military Ordinary For Poland": EXAUDI riporta la nomina di Wiesław Lechowicz, nostro alumno
-
12.01.2022 - "Enrico Berti, il pensiero che va incontro alla fede", articolo de l'AZIONECATTOLICAIT sulla figura dello scomparso filosofo già nostro professore visitante
-
07.01.2022 - "Che rapporto tra libertà di espressione e rispetto del sentimento religioso in Europa?" servizio di ACISTAMPA sul libro "Libertà di espressione, satira e tutela del sentimento religioso" pubblicato a margine di una giornata di studio ospitata all'Università
Anno 2021
Dicembre 2021
-
29.12.2021 - "Suor Lucia Vitoria, dal laboratorio di chimica alla missione", intervista de ILTIMONE ad una nostra studentessa
-
16.12.2021 - "Giornalismo: il Premio “Giuseppe De Carli” a LauraGalimberti (RomaSette.it), Stefano Leszczynski(Radio Vaticana), Giammarco Sicuro (Tg2 Rai) e SaraLucaroni", su AGENSIR, ANCORAONLINE, ROMASETTE, AREZZONOTIZIE e ITALYNEWS
-
14.12.2021 - "2021, el año en el que soplaron vientos de cónclave", servizio su SWISSINFO.CH con dichiarazioni del prof. Tridente
-
14.12.2021 - "L’Ucid presenta il libro di Papa Ratzinger con il Cardinale Re, Tremonti e Pedrizzi", resoconto del SECOLODITALIA
-
11.12.2021 - "Giornalismo: Premio De Carli, il 16 dicembre la cerimonia di premiazione", anticipazioni su AGENSIR e MIGRANTESONLINE
-
02.12.2021 - "Nicolò Stenone in San Lorenzo: le celebrazioni il 4 dicembre nella Basilica che raccoglie le sue spoglie" servizio di FIRENZEPOST
-
02.12.2021 - "Libri: Ucid Lazio, il 15 dicembre a Roma presentazione di 'La vera Europa. Identità e missione' con il card. Re, Tremonti e Fassina", articolo di AGENSIR
-
01.12.2021 - "Il Diario di Papa Francesco, imparare ad amare come Giuseppe", intervento del prof. Maspero su TV2000
Novembre 2021
-
30.11.2021 - "Everything You Need to Know About Advent" intervista sul tema dell'Avvento al prof. Mendoza da parte di EWTN
-
24.11.2021 - "È nata Disf-Educational. Piattaforma per condividere sapere", articolo de LADIFESADELPOPOLO
-
16.11.2021 - "Covid e fake news: recuperare fiducia nella scienza, pur riconoscendone i limiti", intervista di VATICANNEWS al prof. Maspero
-
16.11.2021 - "Le Prix «Antonio Jannone» remis au philosophe français Rémi Brague", articoli dedicati al conferimento del premio 'Jannone' al filosofo francese Rémi Brague su ZENIT e ITALY4NEWS
-
11.11.2021 - "Dostoevskij: nel caos della vita reale", intervista di SETTIMANA NEWS alla prof.ssa Bergamino
-
11.11.2021 - "Scuola: Roma, dal 24 al 27 novembre il Congresso nazionale e l'Assemblea elettiva Fidae" riferimenti di AGENSIR, ROMASETTE, TUTTOSCUOLA alla piattaforma Disf Educational presentata nel corso del Congresso
-
10.11.2021 - "Africa, le trasformazioni dopo la pandemia", servizi di EXAUDI, OPUSDEI e AGENSIR a margine della presentazione del Repor elaborato da Harambee International e presentato all'Università
Ottobre 2021
-
30.10.2021 - "Joaquìn Sedano, nuovo decano della Facoltà di Diritto Canonico dell'Università di Navarra", a cura di EUROPRESS, DIARIODENAVARRA e NOTICIASDENAVARRA
-
29.10.2021 - "Come comunicare la bellezza della famiglia", resoconto del covegno promosso dalla Facoltà di Comunicazione, da parte dell' AGENSIR
-
28.10.2021 - "How the Italian Catholic Church is Protecting the Beauty of Family", intervista al prof. Arasa, a cura di EWTN
-
26.10.2021 - "Tra spiritualità e scienza, le risposte alle grandi domande dei giovani", articoli dedicati al progetto DISF Educational, a cura di FAMIGLIA CRISTIANA e ADNKRONOS
-
25.10.2021 - "Famiglia: Roma, il 29 ottobre una giornata per comunicare la bellezza”, anticipazione da parte dell'AGENSIR e ROMA SETTE, riguardo l'iniziativa promossa dalla Facoltà di Comunicazione
-
22.10.2021 - "First Italian astronaut to travel to space supports website aboutfaith and science", approfondimento a cura di ROME REPORT sul progetto DISF Educational
-
22.10.2021 - "L’unità del sapere nella scuola di oggi", articolo de L'OSSERVATORE ROMANO sull'iniziativa DISF Educational
-
22.10.2021 - "Fede e ragione, così il dialogo inizia a scuola", intervista al prof. Tanzella-Nitti apparsa sul quotidiano AVVENIRE
-
21.10.2021 - "In dialogo con 'I Colloqui dello Spirito". Per una teologia dell’esperienza nel tempo della crisi", resoconto sull'iniziativa promossa da RnS e la nostra Università
-
21.10.2021 - "Comunicare la bellezza della famiglia: le proposte della Chiesa", articolo a cura di VATICAN NEWS, EXAUDI ed ANSA, in merito all'evento in programma il 29 ottobre
-
20.10.2021 - "Militello (Marianum): Spirito Santo elargisce carismi non condizionati da identità sessuale della persona, per una Chiesa che sia comunità, senza pregiudizi”, anticipazione dell'AGENSIR
-
20.10.2021 - "Comunicare la bellezza', da Nola a Roma per parlare di comunicazione nella diocesi", servizio de IL MATTINO sulla giornata su "Comunicazione e famiglia" promossa il 29 ottobre dalla Facoltà di Comunicazione
-
19.10.2021 - "Dopo la Dad ecco Disf-educational: quando il web aiuta l’educazione", iniziativa menzionata ne il CORRIERE CESENATE
-
19.10.2021 - "I 3 elementi più importanti per un giudizio morale sui vaccini", articolo del prof. Mendoza per ALETEIA su vaccinazioni e dottrina sociale della Chiesa
-
18.10.2021 - "Al via il corso di formazione 'Comunicazione è Missione', partendo da Cristo, 'perfetto comunicatore'", presentazione del corso realizzato dalla Facoltà di Comunicazione in collaborazione con la Pontificia Unione Missionaria da parte dell'AGENZIA FIDES
-
18.10.2021 - "Teologia: RnS-Univ. Santa Croce, al via domani 'I Colloqui dello Spirito'. Martinez, 'rifecondare la teologia dell’esperienza'", anticipazione dell'AGENSIR e ROMA SETTE sull'evento ospitato dall'Univeristà con la partecipazione del prof. Maspero
-
16.10.2021 - "Ist es möglich, Italien aus deutscher Sicht zu verstehen?", resoconto dell'incontro della giornalista tedesca Virginia Kirst con gli studenti della Facoltà di Comunicazione, apparso su OPUS DEI.DE
-
09.10.2021 - "Premi Nobel, il desiderio di conoscenza è un desiderio di verità", il CORRIERE CESENATE intervista il prof. Tanzella-Nitti sui temi della scienza e della fede in merito al recente Premio Nobel
-
08.10.2021 - "Una piattaforma didattica per docenti e studenti", intervista al prof. Tanzella-Nitti, direttore del progetto DISF-Educational, rilasciata all'Ufficio Nazionale per le COMUNICAZIONI SOCIALI DELLA CEI, AGENSIR ed CIVONLINE
-
07.10.2021 - "Le pietre parlano", intervista al prof. Fabrizio Forlani su "Il tempo dei Martiri", di TV2000
-
05.10.2021 - "Why was the French church abuse covered up for decades?", intervento del prof. Gahl sulla vicenda degli abusi sessuali in Francia per TRT WORLD NOW
-
04.10.2021 - "Mons. Ocariz (gran cancelliere), 'ascolto attento alle persone per dare forma al nuovo sviluppo in atto'", servizi dell'AGENSIR sull'inaugurazione dell'Anno accademico 2021/2021 con il Prelato dell'Opus Dei. Riferimenti (SIR) anche alla lectio magistralis del prof. Faro e resoconto su OPUS DEI.IT
-
01.10.2021 - "Llevar la vacuna a los países con menos recursos no es imposible", articolo de EL DEBATE sull'iniziativa relativa alla distribuzione dei vaccini promossa dall'Università in collaborazione con Rome Reports e Harabee Africa International
Settembre 2021
-
28.09.2021 - "Vaccini per tutti: dalle parole ai fatti", resoconto a cura di CITTA NUOVA sul convegno dedicato all’importanza di una distribuzione equa dei vaccini; tra i relatori il prof. Mendoza. Diretta dell'evento su ROME REPORTS
-
25.09.2021 - "Dios ha ido sacando bienes en cada persona durante la pandemia”, intervista di OMNES al prof. Sanguineti
-
24.09.2021 - "Cardinal Pell says he ‘underestimated’ opponents to his Vatican financial reform attempts", intervista al card. Pell, ospite di uno dei webinar del The Church up Close, su CRUXNOW
-
22.07.2021 - "Polonia: una Chiesa impreparata ora più informata sulla protezione dei minori", articolo del prof. Studnikci pubblicato su VATICAN NEWS
-
21.09.2021 - "De Sudán del Sur a Italia: seminarista del país más joven del mundo estudia en Roma", intervista di ROME REPORTS allo studente sudanese Tipoi Mark Henry Zomani
-
18.09.2021 - "Lecciones de la pandemia del Covid-19 para los cuidados paliativos", presentazione del libro del prof. Requena su OMNES a proposito delle cure per il Covid-19
-
14.09.2021 - "Amor, afectividad y sentimientos: temas del II Congreso virtual para educadores católicos", presentazione a cura di OMNES del convegno tra i cui relatori figura il prof. Insa Gómez
-
07.09.2021 - "Alla Santa Croce un seminario per giornalisti sulla Chiesa di Francesco", presentazione a cura di VATICAN NEWS del corso “The Church Up Close”. Anche su EXAUDI
-
06.09.2021 - "Comunicazione è Missione: terza edizione del corso multimediale", presentazione del corso creato in collaborazione con la Facoltà di Comunicazione a cura di AGENZIA FIDES
-
06.09.2021 - "Ripartire dalla famiglia", presentazione e video del convegno a cui ha partecipato il prof. Maspero, registrato da RADIO RADICALE
- 02.09.2021 - "Un sacerdote ortodoxo rumano en una universidad católica", intervista di OMNES a Bogdan Teleanu, studente ortodosso rumeno
Agosto 2021
-
25.08.2021 - "Trust: the magic touch for healthy relationships", intervista al prof. Narbona su ADAMAH su fiducia e comunicazione
-
20.08.2021 - "Un sacerdote de Burkina Faso que ha vivido de cerca la importancia de los catequistas", servizio di RELIGION EN LIBERTAD sullo studente Antoine Tiabondou
-
12.08.2021 - "Curso virtual para sacerdotes: «El arte de Predicar. La comunicación de la fe en la cultura contemporánea»", PRELATURAYAUYOS sul corso a cui ha partecipato come relatore il prof. Tapia
-
7.08.2021 - "Nel cuore di Roma", approfondimento de L'OSSERVATORE ROMANO sull'Università, con articoli deI proff. Tridente, Arasa e Maspero
-
6.08.2021 - "Conectar con la gente más que hablar", intervista al prof. De la Cierva ai canali della CHIESA CATTOLICA DI MONTEVIDEO
Luglio 2021
-
16.07.2021 - Juan José Silvestre: “Traditionis Custodes vuelve a la situación de 1970", articolo pubblicato su OMNES del prof. Silvestre sulla riforma della Liturgia; sullo stesso argomento, intervista del prof. Gahl su RELEVANTRADIO
-
15.07.2021 - "Parole nuove per comunicare la comunità", presentazione su CHIESACATTOLICA dell'incontro online dei direttori e collaboratori degli uffici diocesani a cui ha partecipato il prof. De la Cierva
-
15.07.2021 - "Comunicazione istituzionale della Chiesa: gestione, relazioni e strategia digitale", presentazione del MOOC della Facoltà di Comunicazione a cura di AICUN, CERCOILTUOVOLTO, SIGNIS, FORITALYNEWS
-
13.07.2021 - La CRUIPRO aderisce al “Manifesto per l’Università", resoconto di CHIESACATTOLICA
-
13.07.2021 - Juan Narbona: “La desconfianza en las instituciones debilita a la sociedad", intervista di OMNES al prof. Narbona. Seconda parte: OMNES
-
12.07.2021 - "Lituania: a Vilnius il card. Parolin ordinerà vescovo mons. Kulbokas, nuovo nunzio in Ucraina", AGENSIR riporta la nomina a nunzio dell'alumno della Facoltà di Diritto Canonico
-
12.07.2021 - "Napoleone, Giulio Cesare e il consulente strategico", riferimenti alla Facoltà di Comunicazione in un servizio de ILRIFORMISTA
-
10.07.2021 - "Su familia era misionera en Medjugorje y él nació allí: ahora se prepara para ser Hijo de la Cruz", servizio di RELIGION EN LIBERTAD sulla vocazione dello studente G. Vignati
-
08.07.2021 - "Una forma 'deviata' di persuasione", articolo del prof. Tridente su L'OSSERVATORE ROMANO a proposito del fenomeno della litigiosità online
-
08.07.2021 - "Univ. Santa Croce, corso sulla comunicazione istituzionale della Chiesa", anticipazione dell'Agenzia SIR sul MOOC attivato dalla Facoltà di Comunicazione; anche su Agenzia SIC, UCS, e ANSA
-
08.07.2021 - "As Cardinal Becciu Trial Looms, a Major Question", commento del prof. Gahl per NATIONAL CATHOLIC REGISTER sulla riforma finanziaria della Santa Sede
-
07.07.2021 - "Il valore spirituale della tecnologia, teso verso l'infinito", articolo del prof. Tanzella-Nitti pubblicato su AVVENIRE
-
04.07.2021 - "Caserta, al via da domani la XXIV Settimana Biblica Nazionale con il Libro dei Salmi", evento a cui ha preso parte il prof. E. González anticipato da ECO DI CASERTA e sul quotidiano IL MATTINO e DAYITALIANEWS
-
03.07.2021 - "Fazio presenta en ValladolidContracorriente... hacia la libertad", presentazione del libro del prof. Fazio, nel servizio di EL MUNDO
-
02.07.2021 - "Notre Dame symposium seeks ways to build community in an age of technology", resoconto di ALETEIA dell'evento a cui ha preso parte come relatore il prof. Wauck; anche su CATHOLIC NEWS SERVICE
Giugno 2021
-
30.06.2021 - "Michelangelo. L'uomo e l'artista fuori dai cliché", recensione su IL FOGLIO del libro della professoressa M.A. Vitoria dedicato alla biografia del poliedrico protagonista rinascimentale
-
30.06.2021 - "Eletto il nuovo Presidente della CRUIPRO", su UPS il recondo dell'Assemblea della Conferenza dei Rettori delle Università Romana con l'elezione per il prossimo triennio del Rettore Luis Navarro
-
30.06.2021 - "Nombramiento del obispo auxiliar de Karaganda", articolo dell'Agenzia FIDES sulla nomina di mons. Yevgeniy Zinkovskiy, alumno della Facoltà di Filosofia
-
28.06.2021 - "'Giuseppe De Carli', nuovo premio giornalistico su informazione e tradizioni religiose", servizio di LEGGO sull'iniziativa biennale di cui è partner accademico la Facoltà di Comunicazione
-
22.06.2021 - "Comunicazione è persuasione: la disputa felice come antidoto all'odio online", contributo del prof. Tridente su AGENDA DIGITALE in merito al dibattito sul linguaggio d'odio sui social
-
14.06.2021 - "Il cardinale Raniero Cantalamessa ha preso possesso della diaconia di Sant’Apollinare alle Terme", servizio de L'OSSERVATORE ROMANO, OFMCapNews
-
07.06.2021 - "Dopo un anno di stop torna la Settimana Biblica Nazionale", servizio di DAILYITALIANEWS sulla partecipazione del prof. E. González all'annuale appuntamento casertano; anche su CRONACHE DI CASERTA
-
06.06.2021 - "La Chiesa riforma le sanzioni penali. Niente misericordia senza correzioni", podcast di VATICANNEWS con intervento del prof. Cito
-
03.06.2021 - "Si comprehendis non est Deus. Conferenza Internazionale su “Teologia negativa per il XXI secolo” alla Santa Croce, presentazione di VATICANNEWS e di ACISTAMPA della Conferenza Internazionale sulla Teologia Negativa
- 2.06.2021 - Mons. Arrieta, sobre la reforma del Código: “Ahora los delitos, las penas y el modo de aplicarlas quedan bien determinados”, intervista rilasciata ad OMNES
Maggio 2021
-
31.05.2021 - "Si comprehendis non est Deus. Conferenza Internazionale su “Teologia negativa per il XXI secolo” alla Santa Croce, presentazione di KORAZYM e di AGENSIR
-
20.05.2021 - "Modernizing Vatican finances a ‘huge task,’ says economy council member", intervista di EWTN a Ruth Kelly, relatrice al Seminario Internazionale di Comunicazione "Inspiring Trust"
- 19.05.2021 - "2021 – "L’Agenda internazionale sui cambiamenti climatici”, presentazione di CNR della conferenza sul tema prima citato
-
8.05.2021 - "
Sentirsi a proprio agio nella complessità della comunicazione” , articolo su OSSERVATORE ROMANO e OMNES del prof. Tridente in vista della Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali
-
08.05.2021 - "
La filosofia come spazio interdisciplinare per il dialogo dei saperi ", presentazione di BIOETICANEWS del convegno a cui ha partecipato la prof.ssa Ascheri
-
06.05.2021 - "Jesús Miñambres: «Donde hay poder, hay corrupción y hay peligro»", intervista rilasciata ad ALFAYOMEGA.ES
- 05.05.2021 - "Consumare la suola delle scarpe", webinar sulla Comunicazione organizzato dalla Pontificia Università Lateranense con la partecipazione del prof. Arasa, su OSSERVATORE ROMANO
Aprile 2021
-
29.04.2021 - "Pope sets 40-euro Vatican gift cap in corruption crackdown", intervista di APNEWS al prof. Gahl sulle riforme economiche della Santa Sede
-
26.04.2021 - "Adrienne: estudiar Comunicación Institucional de la Iglesia para trabajar en la NASA”, intervista ad Adriene Alessandro, alumna della Facoltà di Comunicazone, rilasciata al CARF e su RELIGIONENLIBERTAD e ALETEIA
- 24.04.2021 - "Tredici e tredici - seconda parte 24.04.2021”, podcast su VATICANNEWS del prof. De Virgilio sul pastore e sulla preghiera delle vocazioni
-
20.04.2021 - "D. Arasa: «Estamos haciendo un buen trabajo al coordinar, dar unidad y rapidez a la comunicación vaticana»", intervista di EGLESIADEBARCELONA al prof. Arasa; anche su OPUSDEI.ORG
-
14.04.2021 - "
Vatican Announces Preparations for Priesthood Symposium in 2022 ", intervista di EWTN al prof. Tapia Verlasco
-
12.04.2021 - "Famiglia, alla Pontificia Università della Santa Croce un convegno sui fondamenti relazionali del diritto”, presentazione di VATICANNEWS, di VOXCANONICA del convegno organizzato dalla Facoltà di Diritto Canonico sul diritto di famiglia; resoconto dello stesso convegno su OMNES, LAITYFAMILYLIFE.VA e AVVENIRE
- 12.04.2021 - "Webinar Series para comunicadores de la Iglesia: "Inspirar confianza. Comunicación de la Iglesia y vulnerabilidad institucional”, presentazione di EL OBSERVADOR, VATICANNEWS, AGENSIR, KORAZYM, EWTN, AGENSIC del Seminario Internazionale della Facoltà di Comunicazione
-
8.04.2021 - "
Francisco es un Papa que reza las cosas, que no solo sabe hablar y es espontaneo” , intervista di ROMEREPORTS al prof. Arasa sulla comunicazione nella Santa Sede
-
04.04.2021 - "
In the Footsteps of Constantine ", reportage con intervista di EWTN al prof. Forlani
Marzo 2021
-
25.03.2021 - "Il Mysterium dell'Assemblea. Alle radici di un problema attuale", resoconto di THEMA sulla Giornata di Studio promossa dell'Istituto di Liturgia
-
22.03.2021 - "Comunicare la fede in Rete", webinar di CITTANUOVA a cui partecipa il prof. Narbona
-
22.03.2021 - "Il Vademecum sui casi di abuso sessuale di minori commessi da chierici", presentazione su VOX CANONICA del corso intensivo sui casi di delitti riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede con relazione del prof. Cito
-
18.03.2021 - "Dopo la pandemia: per rigenerare la società dobbiamo comprendere il valore delle relazioni", intervista di VITA NUOVA al prof. Maspero; anche su VATICAN NEWS
-
18.03.2021 - "Un libro sul Beato Álvaro del Portillo", presentazione del libro del prof. Russo presso l'UNICAMPUS
-
16.03.2021 - "La reforma económica de Francisco y el rol de la Unión Europea en la transparencia", servizio di ROME REPORTS con intervista al prof. Mendoza
-
16.03.2021 - "Da 'chiedere' a 'donare': fede, missione e universalità nei webinar delle POM", resoconto di AGENZIA FIDES sull'attività a cui ha preso parte il prof. Mendoza
-
15.03.2021 - "If You Want to Know St. Joseph Better, This is a Must-See Show”, video del prof. Gahl su San Giuseppe pubblicato su NCR
- 15.03.2021 - "Radio Mansa, punto di riferimento prezioso per la missione della Chiesa”, intervista all'Alumno don Costantino Mulenga, Direttore della radio comunitaria cattolica della diocesi di Mansa, su AGENZIA FIDES
-
12.03.2021 - "The Pontifical University of the Holy Cross Celebrates 25 Years of Service”, servizio di EWTN sul XXV anniversario della Facoltà di Comunicazione; anche ROME REPORTS
-
10.03.2021 - "Teologia e diritto: Chiese Triveneto, domani convegno interfacoltà “Amore e giustizia voglio cantare”, presentazione di AGENSIR del convegno a cui partecipa il prof. Ortiz
-
10.03.2021 - "Secondo appuntamento del Festival delle relazioni 2021", con la partecipazione del prof. Maspero, su REDAZIONE FLEST
- 09.03.2021 - "El Papa Francisco nombra nuevo consultor del Dicasterio para la Comunicación”, intervista al prof. Arasa, Decano della Facoltà di Comunicazione, di ACI PRENSA, ACI STAMPA, FLAMA.INFO, ROME REPORTS, IKA; comunicazione della nomina su ALFA&OMEGA, SWISSINFO, VIDANUEVA
-
08.03.2021 - "Il protagonismo delle donne per il futuro della Chiesa”, resoconto di LA PORZIONE e di MOCLOA del dibattito sul tema citato
-
02.03.2021 - "Aram Pano, sacerdote iraquí: una vocación nacida en la guerra”, intervista di CARF allo studente e sacerdote iraqeno Aram Pano sulla visita del Papa in Iraq; anche su OMNES
- 01.03.2021 - "Fede e annuncio del Vangelo: la Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce compie 25 anni”, podcast di VATICAN NEWS sulla Festa per il XXV anniversario della Facoltà di Comunicazione.
Febbraio 2021
-
28.02.2021 - "Veinticinco años al servicio de la comunicación en la Iglesia”, resconto su OMNES sulla Festa per il XXV anniversario della Facoltà di Comunicazione. Anche VATICAN NEWS
-
22.02.2021 - "La Facoltà di Comunicazione della Santa Croce compie 25 anni”, anticipazioni su ROMASOCIALE, OFFIDA, EL CONFIDENTIAL, AGENSIR
-
17.02.2021 - "Idee per una finanza sostenibile”, webinar su come avvicinare il sistema finanziario internazionale ed europeo al mondo reale con l'intervento del prof. R. Gahl (FISAC CGIL)
-
11.02.2021 - "Two men named Francis offer guidance for media road map", intervista rilasciata dal prof. Tridente al CATHOLIC NEWS SERVICE
-
05.02.2021 - “En Indonesia somos pocos católicos, pero con fe ardiente", intervista realizzata da OMNES a P. Kenny Ang, studente indonesiano presso la Facoltà di Teologia
-
04.02.2021 - "Sacerdote iraquí espera que la visita del Papa al paísinfunda 'esperanza' al pueblo cristiano", resoconto di NOTIMERICA su un'attività realizzata dalla Fac. di Comunicazione in vista del viaggio del Papa in Iraq.
-
04.02.2021 - “Our participation in the Church is our right as baptized women”, intervista realizzata da ROME REPORTS alla prof.ssa Pilar Rìo
-
03.02.2021 - "Claves de 'Fratelli tutti'", resoconto per ACEPRENSA del Seminario sull'ultima enciclica di Papa Francesco celebrato il 13 gennaio all'Università
-
02.02.2021 - "La missione della Chiesa: carità missionaria e raccolta fondi", webinar delle Pontificie Opere Missionarie in lingua spagnola, anticipato dall'AGENZIA FIDES
- 01.02.2021 - "Dios echa la redes", servizio della REVISTA 21 con intervista al prof. Tridente
Gennaio 2021
-
27.01.2021 - "Le nuove tecnologie digitali e immersive sono un dono di Dio?, intervista al prof. Tridente sul blog di Marco Minghetti per IL SOLE 24 ORE
-
25.01.2021 - "Comunicare la fede oggi. Strategie digitali per istituzioni ecclesiali e realtà religiose", recensione del libro del prof. Narbona sul sito della CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
-
22.01.2021 - "'Amore e giustizia voglio cantare': la giustizia profezia della chiesa nel convegno online", su PADOVA OGGI servizio sul convegno a cui partecipa il prof. Ortiz
-
22.01.2021 - "Papa Francesco: nomina 9 nuovi consultori del Pontificio Consiglio per i testi legislativi", servizio del SIR sulla nomina del prof. Cito
-
20.01.2021 - "Un evento sobre la encíclica 'Fratelli Tutti' en 25 frases", resoconto di OPUS DEI.ES sulla giornata di studio organizzata dall'Università
-
20.01.2021 - "Cuatro seminarios de comunicación online", anticipazione di AICA sulla partecipazione del prof. Mora all'iniziativa promossa dalla Federación Internacional de Universidades Católicas
-
16.01.2021 - "La Bibbia e la domanda sulla paura", intervista di RADIO VATICANA al prof. De Virgilio
-
15.01.2021 - "Vatican financial is reform going in the right direction, Pell says", resoconto di CRUX su un webinar organizzato dal Program of Churc Management. Ripreso anche su CATHOLIC UNIVERSE
-
13.01.2021 - "Il motu proprio di Papa Francesco sull'accolitato e il lettorato alle donne", intervista radiofonica di RTL 102.5 al prof. Tridente sulla recente iniziativa del Papa
-
13.01.2021 - "Cardinal Parolin ‘Smoking Gun’ R Legeattredri nNgot a Failed Vatican Property Deal", articolo del NATIONAL CATHOLIC REGISTER con citazione del prof. Gahl
-
11.01.2021 - "Informazione, migranti e tradizioni religiose: due nuove sezioni del premio 'Giuseppe De Carli'", annuncio pubblicato su FNSI del Premio a cui collabora la Facoltà di Comunicazione. Riportato anche da ORDINE NAZIONALE DEI GIORNALISTI - 2 e DIRITTO DELL'INFORMAZIONE
-
5.01.2021 - "Stankiewicz, le esequie del maestro del diritto canonico", servizio de L'OSSERVATORE ROMANO sulla scomparsa del professore visitante della Facoltà di Diritto Canonico
-
5.01.2021 - "Más transparencia económica y financiera en la Santa Sede", articolo del prof. Miñambres apparso su ACEPRENSA
- 4.01.2021 - "Vacunas contra la Covid-19 y ética", approfondimento del prof. Requena sulla questione dei vaccini pubblicato sulla rivista OMNES
Anno 2020
Dicembre 2020
-
20.12.2020 - "Scienza, filosofia e religione in Niccolò Stenone", servizio sull'edizione cartacea di TOSCANA OGGI sulla pubblicazione degli atti dell'omonimo convegno svolto dalla Facoltà di Filosofia nel maggio 2019
-
17.12.2020 - "Monseñor colombiano Mauricio Rueda es designado en alto cargo en el Vaticano", su EL PAIS l'annuncio della nomina a Sottosegretario della Terza Sezione della Segreteria di Stato di un alumno della Facoltà di Diritto Canonico. Informazione ripresa anche da VIDA NUEVA
-
16.12.2020 - "Mi historia como Misionera y futura comunicadora social", testimonianza di una religiosa del Perù che sta studiando nella Facoltà di Comunicazione apparda sul sito della propria Comunità MJVV
-
14.12.2020 - "IX Corso di specializzazione in informazione religiosa", anticipazione del programma del biennale corso organizzato dalla Facoltà di Comunicazione in collaborazione con l'Associazione ISCOM
-
12.12.2020 - "Gemelos en la vida y en la vocación religiosa: su familia dejó todo y crecieron como misioneros", testimonianza vocazionale di due fratelli studenti della Facoltà di Teologia, ripresa da RELIGIÓN EN LIBERTAD
-
12.12.2020 - "Financial transparency in the Church: now more than ever", resoconto dell'ARCIDIOCESI DI MALTA su uno dei webinar organizzati dal Program of Church Management sulla trasparenza finanziaria
- 8.12.2020 - "La imagen de la Virgen que protegió a los romanos durante la peste del siglo XV", reportage di ROME REPORTS sull'affresco della Madonna dell'Apollinare conservato nell'omonima Basilica Cappellania dell'Università
- 4.12.2020 - "Premio giornalistico su religione, fanatismo, libertà parola", servizio dell'ANSA sulla prossima edizione del Premio "Giuseppe De Carli" a cui aderisce anche la Facoltà di Comunicazione. Ripreso anche da LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
Novembre 2020
-
30.11.2020 - "Tre webinar promossi dalle Pontificie Opere Missionarie su carità missionaria e raccolta fondi", con la partecipazione del prof. Mendoza, come riporta l'Agenzia FIDES
-
24.11.2020 - "Al via la seconda edizione del Corso di formazione "Comunicazione è missione", articolo dell'Agenzia FIDES che presenta l'iniziativa
-
19.11.2020 - "CBF Encounters - Towards the CBF 10th Plenary Assembly", conferenza in streaming della CATHOLIC BIBLICAL FEDERATION moderata dal prof. De Virgilio
-
12.12.2020 - "A Kisangani è nata una stella", resoconto de L'OSSERVATORE ROMANO su una iniziativa di evangelizzazione e comunicazione promossa da un alumno della Facoltà di Comunicazione
-
6.11.2020 - "El derecho a la vida desde la concepción...", intervista concessa dal prof. Requena al programma "Cara a cara" di EWTN Español
-
4.11.2020 - "Pope Francis requires bishops to have Vatican permission for new diocesan religious institutes", servizio della CATHOLIC NEWS AGENCY con citazioni del prof. Puig
- 2.11.2020 - "Voglio che abbiate paura!", riflessione del prof. Narbona sulla retorica della paura e l'incoraggiamento della speranza apparsa su CITTÀ NUOVA
Ottobre 2020
- 26.10.2020 - "Jean-Louis Tauran sepolto a Sant’Apollinare suo titolo cardinalizio", cronaca apparsa su L'OSSERVATORE ROMANO
- 12.10.2020 - "Informazione religiosa: Premio De Carli, al via la sesta edizione sul tema della pandemia. Istituiti due nuovi premi", articolo del SIR, ripreso anche da UC_CEI e ROMASETTE
-
11.10.2020 - "Francisco, nombrado “abuelo adoptivo” por una peregrina", alcune studentesse dell'Università raccontano a ROME REPORTS il loro incontro con Papa Francesco durante un'udienza generale del mercoledì
-
6.10.2020 - "Al via il ciclo di formazione per il clero", anticipazione su ARCIDIOCESI DI UDINE per attività a cui prende parte il prof. Tapia-Velasco
-
5.10.2020 - "Alumnos de las universidades pontificias de Roma vuelven a clases este 5 de octubre", servizio di ROME REPORT con ampia intervista al Rettore Luis Navarro
- 5.10.2020 - "Università Santa Croce: Roma, aperto oggi l’anno accademico con atto di affidamento alla Madonna contro la pandemia", notizia dell'Agenzia SIR
Settembre 2020
-
24.09.2020 - Partecipazione del prof. Maspero al programma Tg2 Italia su RAI DUE (dal minuto 24)
-
14.09.2020 - "Diploma online sul cristianesimo “Oltre l’Europa” e Corso in teologia latinoamericana. Iscrizioni aperte", anticipazione dell'Agenzia SIR sulle prossime iniziative promosse dalla Facoltà di Teologia. La notizia è riportata anche da ACISTAMPA e OSSERVATORE ROMANO
-
11.09.2020 - ¿El fin de la Iglesia de masas?, reportage della rivista VIDA NUEVA con citazioni del prof. De la Cierva
-
9.09.2020 - "Pontifical Schools in Rome to Reopen With Caution Amid Italy’s COVID-19 Restrictions", servizio di NATIONAL CATHOLIC REGISTER sull'avvio del nuovo Anno accademico nelle università pontificie con riferimenti anche alla Santa Croce
- 2.09.2020 - "Opus Dei: sabato Parolin ordina 29 nuovi preti, da 13 nazioni", anticipazione dell'ANSA sulle recenti ordinazioni sacerdotali nella Basilica di Sant'Eugenio, tra cui quelle di alcuni studenti dell'Università. Anche in CORRIERE QUOTIDIANO, Agenzia SIR, PORTALECCE e resoconto su AVVENIRE
Agosto 2020
-
10.08.2020 - "Come dialogare con gli adolescenti? Quale rapporto tra corpo e i sensi?", intervista al prof. Grassi sul portale BIOETICA NEWS
- 2.08.2020 - "The care in careful: Pontifical universities prepare for classes in COVID-era", servizio di CRUX sulla preparazione del nuovo anno accademico degli Atenei pontifici in circostanze di emergenza sanitaria
Luglio 2020
-
31.07.2020 - "Una donna vicerettore del Pontificio ateneo della Santa Croce", servizio de IL SOLE 24 ORE sulla nomina della prof.ssa Reyes a Vicerettore Accademico. Il servizio è apparso anche sull'ANSA
-
16.07.2020 - "Vatican urges bishops not to dismiss sex abuse claims", resoconto del THE WASHINGTON POST con citazioni del prof. Cito
-
16.07.2020 - "Luis Navarro, rector de la UPSC: “Nuestra universidad se caracteriza por estar abierta al mundo”, intervista al Rettore pubblicata sul sito della fondazione CARF e in RELIGION DIGITAL
-
10.07.2020 - "Acerca de la normativa sobre el modo de recibir la comunión en tiempos de pandemia", articolo del prof. Gutiérrez Martín pubblicato su VIDA SACERDOTAL
-
9.07.2020 - "Pontifical universities in Rome gear up for in-person classes this fall", rassegna di CRUX circa le misure prese dalle Università pontificie per avviare la "fase 2" dell'emergenza Covid-19
-
4.07.2020 - "Erdogan decidirá si Santa Sofía se convierte en mezquita", servizio di ROME REPORTS con intervento del prof. Goyret
-
2.07.2020 - "Spazio: al via il Festival 2020, a Busalla gotha Space economy e innovazione", servizio di ADNKRONOS sulla partecipazione del prof. Tanzella-Nitti al Festival dello spazio di Busalla. Servizio anche su SASSARI NOTIZIE e MENTE LOCALE
- 1.07.2020 - "Josemaría Escrivá, Saint of the Ordinary", lungo servizio del NATIONAL CATHOLIC REGISTER sul Fondatore dell'Opus Dei e ispiratore della nostra Università, con citazione del prof. Clavell
Giugno 2020
-
30.06.2020 - "Pell: Church’s mission ‘no justification’ for financial inefficiency or corruption", servizio di CATHOLIC NEWS AGENCY con la partecipazione online del Card. Peel sul nuovo Global Institute of Church Management, parte di Program of Church Management. Sullo stesso tema: ACI PRENSA, ACI STAMPA, CRUX NOW, VIDA NUEVA DIGITAL, THE CATHOLIC WORLD REPORT
-
26.06.2020 - "Saint Josemaria's Feast Day: Continued work of Opus Dei", intervento del prof. Mendoza per EWTN sulla Festa di San Josemaría Escrivá
-
25.06.2020 - "La Chiesa e il virus. Ecco la lezione dell'emergenza", articolo del prof. Tridente su L'ECO DI BERGAMO. Un estratto del contributo è stato ripreso anche dal SIR
- 18.06.2020 - "Informazione religiosa: Premio De Carli, il 13 luglio per il 10° anniversario scomparsa giornalista il suo ricordo su Facebook e Twitter", servizio di AGENZIA SIR con il riferimento all'Università come partner accademico dell'Associazione
Maggio 2020
-
29.05.2020 - "Una riforma missionaria", intervista de L'OSSERVATORE ROMANO al prof. De Salis, curatore del volume "Popolo evangelizzatore"
-
26.05.2020 - "Así puedes ayudar a que 'ninguna vocación se pierda'", articolo di ACI PRENSA sulla storia di uno dei nostri studenti
-
26.05.2020 - "Leadership femminile, un percorso di studio promosso da Paola Binetti" servizio di DIRE con l'intervento della prof.ssa. Maria Angeles Vitoria al percorso di studio sulla leadership femminile
-
20.05.2020 - "Meeting nazionale giornalisti cattolici e non 2020", resoconto de LA NAZIONE sull'iniziativa a cui collabora la Facoltà di Comunicazione. Sullo stesso tema anche GAZZETTA D'ALBA
-
18.05.2020 - "Il Diario di papa Francesco: centenario della nascita di papa Wojtyla, Mons. Rino Fisichella, padre Arturo Sosa e Don Fabio Rosini", servizio di TV2000 sul nuovo libro del prof. Rosini
-
16.05.2020 - "Corso online 'Le Grandi Tradizioni Religiose per Giornalisti'", resoconto di PANORAMICA sul corso online organizzato dalla Facoltà di Comunicazione
-
12.05.2020 - "'Abbracciamo la speranza': 11 donne rileggono le parole del Papa", servizio di VATICAN NEWS sul nuovo e-book edito dal prof. Tridente
-
09.05.2020 - "Sinodalidad: tema del próximo Sínodo", resoconto di ROME REPORTS con l'intervento del prof. Goyret
- 05.05.2020 - "Incontri telematici organizzati dalla CRUIPRO per promuovere la collaborazione interistituzionale", servizio di CRUIPRO sulla partecipazione del Rettore prof. Navarro all'incontro telematico dei Rettori delle Università pontificie
Aprile 2020
-
30.04.2020 - "P. Juan Jolín: “La formación me ha ayudado en mi labor pastoral de Ifema»", servizio di RELIGION DIGITAL, ripreso da CARF su uno degli ex-studenti della nostra Università, Cappellano per gli anmalati di COVID-19 a Madrid
-
29.04.2020 - "Comunicazioni sociali: instant book 'Abbracciamo la speranza', 11 donne rileggono Papa Francesco per il dopo-coronavirus", servizio di AGENSIR sul nuovo e-book del prof. Tridente. Su questo tema anche IL MESSAGGERO, L'ANCORA ONLINE, ROMA SETTE, CATT.CH, ANSA, ADNKRONOS
-
21.04.2020 - "E’ giusto pagare rapitori e terroristi per liberare un sacerdote?", intervento del prof. Gahl nel servizio realizzato da ALETEIA
-
14.04.2020 - "Nel libro di don Fabio Rosini un sentiero di guarigione della vita interiore e affettiva" servizio di TOSCANA OGGI sulla pubblicazione del nuovo libro del pro. Rosini
-
14.04.2020 - Intervento radiofonico del prof. Tridente su VATICAN NEWS sulla prosecuzione dell'anno accademico con la didattica a distanza
-
10.04.2020 - "Vatican prepares for Easter amid coronavirus outbreak" resoconto di TODAY con l'intervento del prof. Gahl
-
10.04.2020 - "Priests find new ways to celebrate Jesus' rebirth on Easter in the age of coronavirus", servizio di NBC NEWS con l'intervento del prof Gahl
- 09.04.2020 - "In memoriam - Miguel Ángel Tábet, tra i primi professori ordinari della nostra Università"; ullo stesso tema CNA, ACI STAMPA
-
07.04.2020 - "Coronavirus: Ateneo S. Croce, non arrendersi davanti difficoltà" servizio di ANSA sulla continuazione della ditattica online nella nostra Università
-
07.04.2020 - "El coronavisus le ha unido màs a Dio", servizio di CARF con l'intervista a uno dei nostri studenti
-
03.04.2020 - "Priest, professor transitioning to life online during global pandemic" resoconto di EWTN con l'intervento del prof. Maspero
-
02.04.2020 - "Stazioni quaresimali, dal circo di Domiziano alla chiesa di Sant' Apollinare", servizio di ACI STAMPA
Marzo 2020
-
30.03.2020 - "Pope Francis warns of a coronavirus ‘genocide’ if economy prioritized over people", intervento del prof. Mendoza su EWTN
-
29.03.2020 - "Comunicare la fede ai tempi del coronavirus: 10 lezioni imparate", resoconto del prof. Narbona apparso su ALETEIA
-
26.03.2020 - "What are indulgences?", intervento del prof. Del Pozzo su ROME REPORTS
-
26.03.2020 - "What is the 'Urbi et Orbi' blessing?", servizio di ROME REPORTS con la partecipazione del prof. Grohe. Sempre su questo tema: OPUS DEI, NETNY TV
-
26.03.2020 - "Pastoral: Was trotz Corona möglich ist", intervista concessa dal prof. Mückl al DIE TAGEPOST
-
16.03.2020 - "Es novicio y lo tiene claro: «Hay que volver a poner a Jesucristo en primer lugar en la vida»", una testimonianza di vita concessa da uno dei nostri studenti a RELIGIONE EN LIBERDAD
-
10.03.2020 - "Italy now entirely in Red Zone", servizio di RHODE ISLAND CATHOLIC con l'intervento del prof. Arasa sulla come anche la Santa Croce si sta organizzando ai tempi del coronavirus. Altri riferimenti in: EWTN, CANAL 13 PUERTO RICO.
-
09.03.2020 - "Prve godine Franjina pontifikata postavile su temelje za evangelizaciju idućih godina", intervista al prof. Tridente nel settimanale NEDJELJA sui primi sette anni di pontificato di Papa Francesco
-
08.03.2020 - "Vatican universities find ways to continue class", servizio di ROME REPORTS con l'intervento del prof. Bellocq sulla didattica a distanza attivata per l'emergenza legata al coronavirus
-
06.03.2020 - "Keys: What do the Vatican Archives have on Pius XII?", resoconto di ROME REPORTS con l'intervento del prof. Domingo
-
06.03.2020 - "Отець Хосе Марія ла Порте: «Наше завдання – не шукати «цифрових овець», а утверджувати живу спільноту» ("Padre Jose María La Porte: "Il nostro compito non è cercare" pecore digitali "ma promuovere una comunità vivace"): servizio di VELYCHLVIV con l'intervista al prof. La Porte
- 06.03.2020 - "Coronavirus, l’ateneo della Santa Croce si prepara a fare lezioni in streaming", citazione nel CORRIERE DELLA SERA. Altri riferimenti in: ACI STAMPA, ACI PRENSA, U CATHOLIC, CALEA EUROPEANĂ
Febbraio 2020
-
20.02.2020 - "Amoris Laetitia: convegno a Padova in Facoltà teologica", articolo de LA VITA DEL POPOLO con riferimenti alla partecipazione del prof. Ortiz
-
13.02.2020 - "Maria e gli Apostoli: il quadro riapparso a Roma il 13 febbraio 1647", video intervista di TV2000 al prof. Grohe in occasione dell'anniversario dell'apparizione del quadro nella cappella dell'Apollinare
-
13.02.2020 - ""Ispirare fiducia. Comunicazione della Chiesa e vulnerabilità istituzionale”. Alla Santa Croce", articolo di KORAZYM sul Seminario Professionale che si svolgerà ad aprile. Sullo stesso tema anche WEBCATTOLICI
- 04.02.2020 - "VATICANO - "Comunicazione è missione": incontro di formazione missionaria permanente" servizio dell'AGENZIA FIDES, con la partecipazione del prof. La Porte. Sullo stesso evento anche OBRAS MISIONALES PONTIFICIAS
Gennaio 2020
-
23.01.2020 -"Claves: ¿Quiénes son los ortodoxos y por qué se produjo el cisma?", servizio di ROME REPORTS con l'intervista al prof. Goyret
-
17.01.2020 - "Premio Giuseppe De Carli, due donne al primo posto", resoconti sull'evento del 16 gennaio con la Tavola rotonda "Come rendere attraente il racconto del fatto religioso": VATICAN NEWS, AVVENIRE, IL MESSAGGERO, L'ANCORA ONLINE, AGENPARL, AGENZIA SIR, UFFICIO COMUNICAZIONE CEI, UFFICIO STAMPA BASILICATA, TELE RADIO PADRE PIO
- 09.01.2019 - "Premio De Carli 2020: raccontare il 'fatto' religioso", anticipazioni sulla Tavola rotonda organizzata da Associazione De Carli e Facoltà di Comunicazione: ANSA, AGENZIA SIR, UCSI, COPERCOM
Anno 2019
Dicembre 2019
-
23.12.2019 - "The Mystery of the Star of Bethlehem" articolo di NATIONAL CATHOLIC REGISTER con alcune spiegazioni del prof. Maspero sul mistero della stella di Betlemme
-
23.12.2019 - "Il console della Bulgaria a Napoli ospita il Premio 'Testimone della Pace'", resoconto de IL DENARO sull'evento organizzato a Napoli con la partecipazione del prof. Mendoza
-
18.12.2019 - "Does 'The Two Popes' fairly represent Francis and Benedict? Critics say ‘no’", servizio di CATHOLIC NEWS AGENCY con l'intervento dei proff. Milan e Fuster
-
17.12.2019 - L'intervento del prof. Tridente nella programma "Il Papa ieri e oggi" di RADIO VATICANA, sul recente libro "I doveri del giornalista: Etica professionale & servizio alla società"
- 03.12.2019 - "Publican en México 'Testigo de la Misericordia', libro sobre pensamiento de Papa Francisco", articolo di ACI PRENSA sul libro che contiene il contributo del prof. Ortiz. Sullo stesso VIDA NUEVA
Novembre 2019
-
24.11.2019 -"Konferencja „Liturgie Jana Pawła II i ich wymiar społeczny”, articolo di EKAI sulla conferenza organizzata in occasione del centenario della nascita di San Giovanni Paolo II. Sullo stesso tema, POLSKIE 24 RADIO
-
17.11.2019 - "Il miracolo d'amore più grande di tutti i tempi", intervista al prof. Zaccaria su LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA a partire dal libro "La messa spiegata ai ragazzi"
- 15.11.2019 - "Petro, seminarista de Tanzania, donde la Iglesia es muy joven", servizio di ALETEIA dedicato a uno studente della Facoltà di Filosofia
-
13.11.2019 - "Populismo, democrazia e diritti fondamentali", articolo del prof. Angelini in L'OSSERVATORE ROMANO
-
12.11.2019 - "Africa Sub-Sahariana: Harambee International, le donne costituiscono il 70% della forza lavoro agricola", resoconto di Agenzia SIR sull'evento svolto da Harambee Africa International presso l'Università
-
11.11.2019 - "New questions emerge over apostolic visitation in Buffalo", articolo di CATHOLIC HERALD con l'intervento del prof. Cito
-
06.11.2019 - "Modernità, impresa, lavoro: i valori religiosi come fondamento del bene sociale", servizio di RADIO RADICALE sul convegno oganizzato di Confindustria con la partecipazione del prof. Ippolito
- 06.11.2019 - Reflexión "sobre la protección de los menores en la Iglesia y otras novedades canónicas", resoconto di UNIVERSIDAD DE NAVARRA su una iniziativa a cui ha preso parte il prof. Cito. Altri servizi su questo tema: EUROPA PRESS e PERIODISTA DIGITAL
Ottobre 2019
-
17.10.2019 - "Priest from Cuba shares story of his call to Priesthood, mission", resoconto di THE CATHOLIC MISSOURIAN sull'interscambio con uno studente della Facoltà di Comunicazione
-
16.10.2019 - "Nella nostra epoca, dove abita la verità?", articolo de l'UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE LA SCUOLA E L'UNIVERSITA' della Conferenza Episcopale Italiana sul Seminario permanente organizzato dalla Scuola SISRI
-
14.10.2019 - "El director de Comunicación de la UESD participó en un seminario en Roma", resoconto di NOTICIAS UESD sul seminario internazionale di comunicazione organizzato a Roma nel mese di settembre con la partecipazione del prof. Carroggio
-
11.10.2019 - "Sinodo: contro la mancanza di sacerdoti pregare per le vocazioni", articolo di VATICAN NEWS con l'intervista al prof. Estrada nell'ambito del Sinodo sull'Amazzonia. Servizio ripreso anche da ASIA NEWS
-
07.10.2019 - "Secondo incontro del Comitato “Giornalismo e tradizioni religiose”, servizio di FUNDACION PROMOCION SOCIAL sull'incontro in Università del comitatto giornalistico che riunisce i rappresentanti di diverse fedi
-
07.10.2019 - "Il Prelato all’inaugurazione del nuovo anno accademico della Pontificia Università della Santa Croce", resoconto su OPUS DEI dell'inaugurazione del nuovo anno accademico. Anche in spagnolo e inglese
-
05.10.2019 - "Vaticano amplia foco e debate temas polêmicos para a igreja na Amazônia", servizio di FOLHA DE S.PAULO con l'intervento del prof. Estrada
-
04.10.2019 - "I confini dell’umano: tre incontri per un 'Invito alla Teologia', SANT'ALESSANDRO su un convegno organizzato a Bergamo con la partecipazione del prof. Galván
-
03.10.2019 - "A Salerno un campus per la Media Education", resoconto di LA REPUBBLICA NAPOLI su un convegno a cui prende parte il prof. González Gaitano. Servizio anche su TELE-DIOCESI SALERNO
-
03.10.2019 - "Alla Santa Croce corso sulla deontologia dei giornalisti", servizio dell'ANSA (IL POPULISTA, CHIESA CATTOLICA ITALIANA, COPERCOM, FIDEST) sull'iniziativa promossa dalla Facoltà di Comunicazione.
- 01.10.2019 - "Mons. Dr. Lucio Ruiz estuvo en Buenos Aires para hablar de Cambio Climático y Comunicación", articolo di RIIAL
Settembre 2019
-
20.09.2019 - "Media e comunicazione: Università Santa Croce, giornata di studio e formazione professionale per giornalisti", articolo dell'agenzia SIR
-
16.09.2019 - "Pellegrino nelle periferie di Roma", servizio di 4 ITALY NEWS sulla pubblicazione del prof. Tridente
-
04.09.2019 - "La sorridente serietà della retorica di Alberto Gil", servizio di AVVENIRE sull'ultimo libro del prof. Gil
-
04.09.2019 - "On the relevance of the ‘Catholic vote’ in a politically gaseous time", articolo di CRUX con l'intervento del prof. Tridente sulla rilevanza del "voto cattolico" nella politica
-
02.09.2019 - "El Papa Francisco: un comunicador lleno de sorpresas", articolo dell'OPUS DEI con commenti del prof. Mendoza sul modo di comunicare del Papa Francesco
- 02.09.2019 - "Resa nota la giuria del Premio 'Giuseppe De Carli' 2019" con la partecipazione nella giuria della prof.ssa. Rossi-Espagnet nel resoconto dell'UFFICIO NAZONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
Agosto 2019
-
31.08.2019 - "Un libro defiende el celibato sacerdotal, 'compatible con la armonía psíquica', frente a quienes lo ven 'absurdo'", resoconto di EUROPA PRESS con citazioni del prof. Vial
-
28.08.2019 - "Hablar de fe cansados y sin tiempo", una riflessione del prof. Tapia su fede e persuasione in OPUS DEI
-
21.08.2019 - La partecipazione del prof. Ruiz a TEDXCortina nel servizio di RADIO CORTINA LIVE e TED X CORTINA
-
19.08.2019 - "Todo el mundo está preocupado porque haya mejores sacerdotes y que éstos estén bien formados", intervista al direttore del CARF in GRUPO ES COMUNICACION GALICIA in cui si cita l'Università
-
16.08.2019 - Intervento del prof. Mendoza in EWTN (minn. 11-14.30) su economia e prospettiva cattolica
-
11.08.2019 - "Neurociencia y antropología", conferenza integrale del prof. Sanguineti all'UNIVERSIDAD AUSTRAL
-
10.08.2019 - "Relevant Radio hosts Filipino priest intern", resoconto di RELEVANT RADIO sull'interscambio con uno studente della Facoltà di Comunicazione
- 09.08.2019 - "Per San Lorenzo si celebra sotto il cielo stellato", articolo di IN TERRIS con citazioni del prof. Tanzella-Nitti
- 06.08.2019 - "Venezuela: Spev, urgente mostrare la bellezza del matrimonio, valorizzando l’Amoris Laetitia", servizio dell'agenzia SIR sulla partecipazione del prof. Franceschi
Luglio 2019
-
29.07.2019 - "La Iglesia en estado de excepción (I): La pérdida del estado clerical ex officio o la indefensión del clero calumniado" , servizio di ALERTA DIGITAL con il commento del prof. Cito
-
21.07.2019 - "Vos estis lux mundi: Una renovada legislación para la protección de menores y personas vulnerables", articolo scritto dal prof. Cito su LA REVISTA CATÓLICA
-
17.07.2019 - "Ya está en vigor la ley vaticana para dar respuestas a víctimas de abusos", servizio di ROME REPORTS sul tema degli abusi nella Chiesa, con l'intervento del prof. Cito
-
16.07.2019 - “El coraje de salir”, partecipazione del prof. La Porte nella puntata di Conectados su NUESTRA VOZ
-
13.07.2019 - "Un tarraconense, tras las huellas de San Jerónimo", articolo di DIARI DE TARRAGONA sui lavori archeologici svolti dal prof. Domingo
-
10.07.2019 - "Profesor de la Pontificia Universidad de la Santa Cruz publica un estudio sobre la Televisión Pública de Taiwán", resoconto di SIGNIS sulla ricerca del prof. Milán
-
09.07.2019 - "San Josemaría Escrivá, l’ultimo dei romantici", servizio di IN TERRIS con l'intervento del Mons. Fazio
-
03.07.2019 - "Desafíos y efectos de las fake news en las redes sociales" resoconto di CORFOMENTO sulla conferenza con la partecipazione del prof. La Porte
- 01.07.2019 - "Asamblea General de SIGNIS Europa 2019", servizio di SIC sulla giornata dedicata all'uso dei media in ambienti digitali con la partecipazione del prof. Arasa
Giugno 2019
-
23.06.2019 - Partecipazione del prof. Arasa alla trasmissione "Cristianità" su RAI ITALIA in occasione della festa del Corpus Domini parlando sulla forza comunicativa delle immagini
-
22.06.2019 - "¿Quién era Chesterton y por qué sigue siendo tan importante para tantas personas?", servizio di ROME REPORTS con l'intervento del prof. Wauck
- 21.06.2019 - "Scholars study Thomistic philosophy at annual Mount workshop", resoconto di MOUNT SAINT MARY COLLEGE sul workshop organizzato con la partecipazione del prof. Brock
-
17.06.2019 - "Nace en Roma el Comité «Periodismo y tradiciones religiosas»", servizio di FONDACIÓN PROMOCIÓN SOCIAL sulla nascita di un comitato di studio coordinato dalla nostra Università
-
17.06.2019 - LETTURE.ORG sul libro del prof. Miñambres dedicato al diritto canonico e alle culture giuridiche nel centenario del Codex Iuris Canonici del 1917
-
11.06.2019 - "Vatican document on gender identity is "opening dialogue by asserting truth"", intervista di EWTN al prof. Gahl sul documento pubblicato dal Vaticano sulla questione del gender. Sullo stesso tema, intervista anche a RELEVANT RADIO, ACI PRENSA, EL UNIVERSO
- 07.06.2019 - "La sfida del Samaritano. Papa Francesco nelle parocchie romane", recensione su L'OSSERVATORE ROMANO del libro pubblicato dal prof. Tridente
Maggio 2019
-
30.05.2019 - "Redes sociales: conexión con la fe", intervista al prof. Narbona realizzata dalla DIOCESI DI MALAGA
-
26.05.2016 - Partecipazione del prof. Tridente alla trasmissione "Cristianità" su RAI ITALIA in occasione della 53ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
-
22.05.2019 - "Davide Cito, asesor del Papa: ‘Benedicto no dice nada nuevo en su carta sobre abusos", resoconto di INFOVATICANA con citazioni del prof. Cito
-
22.05.2019 - "Social media: strumenti per costruire e dare voce a chi non ha voce" intervista di VATICAN NEWS al prof. Narbona sui diversi tipi del linguaggio sui social.
-
20.05.2019 - "Clericus cup, quarti di finale sotto la pioggia", articolo di ROMA SETTE sulla Clericus Cup a cui hanno partecipato nostri studenti residenti del Sedes Sapientiae
-
08.05.2019 - "Social media: p. Taccone (Pul), “possono aiutare la relazione, non la costituiscono”. Don Goyret (Pusc), “imparare ad essere soli per conoscere se stessi”, servizio del SIR con l'intervento del prof. Goyret su solitudine e mondo digitale
-
05.05.2019 - "Asesor del Papa, sobre pederastia: 'La lglesia no se creía que hubiera abusos", intervista al prof. Cito per EITB sugli abusi nella Chiesa
-
05.05.2019 - "Il prete ribelle, il corvo e il «processo»: «Va ripristinata la verità dei fatti»", articolo del CORRIERE DELLA SERA con citazioni del prof. Cito
-
04.05.2019 - "Unser Sonntag: Wunderbarer Fischfang am See von Tiberias", servizio di VATICAN NEWS con un commento del prof. Mückl
-
04.05.2019 - Recensione del libro del prof. Schouppe "Diritto dei rapporti tra Chiesa e comunità politica" pubblicata su CIVILTÀ CATTOLICA
-
01.05.2019 - "Le storie. Studenti, sposi, professionisti. Quando la santità è «laica»", servizio di AVVENIRE sulla giornata di rifessione sulla santità laicale organizzata all'Università. Sullo stesso evento hanno scritto SIR, OPUS DEI, CRUX , GAUDIUM PRESS, GLORIA TV
- 01.05.2019 - "In un libro le visite del Papa nella periferia romana", resoconto di VATICAN NEWS sul lancio del nuovo libro del prof. Tridente intitolato "Pellegrino di periferia"
Aprile 2019
-
30.04.2019 - "Guadalupe Ortiz de Landázuri: Vasallo (Comitato beatificazione), ha vissuto una normalità piena di Dio”, servizio dell'agenzia SIR sulla vita di Guadalupe Ortiz de Landázuri che sarà beatificata il 18 maggio 2019
-
26.04.2019 - "Roma celebrará una jornada de reflexión sobre la santidad laical", articolo di ACI PRENSA sulla giornata organizzata in preparazione alla beatificazione di Guadalupe Ortiz de Landázuri. Sullo stesso evento hanno scritto: SIR, FIDEST, OPUS DEI
-
25.04.2019 - "El secreto pontificio: ¿qué podría cambiar tras la cumbre sobre abusos?", servizio di ROME REPORTS con l'intervento del prof. Cito
-
25.04.2019 - "Profeta dell’allegria. Fede e immaginazione: Gilbert Keith Chesterton" resoconto de L'OSSERVATORE ROMANO sulla giornata promossa dalla Facoltà di Comunicazione su G.K. Chesterton
-
24.04.2019 - "Il beato Niccolò Stenone tra scienza, filosofia e religione: a Roma una giornata di studio", articolo di TOSCANA OGGI sulla giornata di studi che si svolgerà il 7 maggio
-
18.04.2019 - Intervento del prof. Gahl in RELEVANT RADIO sulla lettera del Papa Emerito Benedetto XVI nel contesto degli scandali sugli abusi nella Chiesa
-
15.04.2019 - "Il Papa e l'apostolato della periferia. Un saggio analizza gli incontri con la gente di Roma", lancio dell'ANSA sul libro del prof. Tridente. Anche in SIR, ANCORA ONLINE, IL SISMOGRAFO e COPERCOM
-
11.04.2019 - "Le Stazioni quaresimali, Sant'Apollinare e i ragazzi dell'università", servizio di ACI STAMPA sulla stazione quaresimale che si svolta nella Basilica di Sant'Apollinare
-
11.04.2019 - "A call for each of us to reinforce our faith", intervista di EWTN al prof. Gahl sulle osservazioni del Papa Emerito Benedetto XVI sul tema degli abusi nella Chiesa
-
09.04.2019 - "The Catholic Church and Artificial Intelligence", intervento del prof. Mendoza nel servizio di EWTN sull'intelligenza artificiale
-
07.04.2019 - "Monsignor Fernando Ocáriz", articolo di THE MALTA INDEPENDENT sulla vita del nostro Gran Cancelliere
- 01.04.2019 - "Balli africani in chiesa? Il teologo: no, meglio organizzarli altrove", intervento del prof. Lopez Arias su ALETEIA
Marzo 2019
-
31.03.2019 - XXIII Convegno della Facoltà di Diritto Canonico su “L’essenza del Diritto” su FIDEST
-
31.03.2019 - Giornata di Studio su “L’umanesimo cristiano di Chesterton”, servizio dell'agenzia FIDEST sull'attività promossa da Poetica & Cristianesimo
-
30.03.2019 - "Semana Santa: por qué el infierno es tan importante para la Iglesia católica y por qué el Vaticano desmintió que el Papa Francisco negara su existencia" servizio di BBC MUNDO con l'intervento del prof. Maspero
-
26.03.2019 - "La razón por la que el papa Francisco no quiso que le besaran el anillo", resoconto di EL CONFIDENCIAL con citazione del prof. Carroggio
-
24.03.2019 - "Acompañamiento espiritual: ¿cómo se realiza?", intervento della prof.ssa. Rossi Espagnet su ROME REPORTS
-
22.03.2019 - "D: Gänswein wird Schirmherr der Priesterausbildungshilfe" servizio di VATICAN NEWS sulle borse di studio a favore di seminaristi studenti dell'Università
-
20.03.2019 - "Dignità della persona e del lavoro: il nemico è l’utilitarismo", articolo del prof. Faro per RASSEGNA SINDACALE
-
17.03.2019 - "Cardinal Barbarin’s Sexual Abuse Cover-Up Conviction Raises Thorny Questions", citazione del prof. Sol sul NATIONAL CATHOLIC REGISTER
-
14.03.2019 - "Alla scoperta della Congregazione per la dottrina della fede", PAROLA DI VITA racconta la visita di alcuni giornalisti partecipanti al corso sull'informazione religiosa al Palazzo del Sant’Uffizio con la guida del prof. Borgonovo
- 08.03.2019 - "Ruolo della donna nella Chiesa: madre e sposa", resoconto di VATICAN NEWS dell'evento organizzato in Università nella Giornata dedicata alle donne
- 08.03.2019 - "Explainer: Why Pope Francis wants to overhaul canon law on child pornography", l'intervento del prof. Cito su CATHOLIC HERALD a proposito della questione abusi nella Chiesa
-
08.03.2019 - “La Chiesa può vincere ogni ostilità soprattutto se si presenta come testimone credibile dell’amore infinito di Dio", articolo di ANCORA ONLINE sulla presentazione del libro del prof. Tanzella-Nitti, con la partecipazione del Vescovo Bruno Forte
-
07.03.2019 - "Lent should be a joyful time", l'intervento del prof. Gahl nel servizio di EWTN sulla Quaresima in preparazione alla Pasqua
-
01.03.2019 - "¿Qué significa "tolerancia cero" ante los abusos en la Iglesia?" articolo del prof. De la Cierva per ALFA Y OMEGA
Febbraio 2019
-
28.02.2019 - Intervento radiofonico del prof. Tridente sulla comunicazione della Chiesa nel programma "Il Papa ieri e oggi" di RADIO VATICANA ITALIA (da 25'40'')
- 28.02.2019 - "¿Qué significa «tolerancia cero»?", articolo del prof. de la Cierva pubblicato su ALFA Y OMEGA. Sullo stesso argomento, anche su MEDIUM
-
16.02.2019 - "Expulsão de ex-cardeal por crimes sexuais sugere que para o Papa não há intocáveis"; alcune dichiarazioni del prof. Cito riprese da PUBLICO, EL TIEMPO LATIN, THE TIMES
-
15.02.2019 - "Does the New Catholic-Muslim Declaration Deviate From Catholic Teaching?", servizio di NATIONAL CATHOLIC REGISTER con alcune dichiarazioni del prof. Gahl in merito al documento firmato dal Papa sul tema della fratellanza
-
12.02.2019 - "Abusi, Zollner: servono procedure più chiare, ma il problema non sparirà magicamente col summit", servizio di VATICAN INSIDER come resoconto di un briefing organizzato dall'Università in collaborazione con l'Associazione ISCOM
-
07.02.2019 - "La vocación a la santidad de los laicos a la luz de Gaudete et Exsultate del Papa Francisco", articolo del prof. Bosch pubblicato da ALMUDI.ORG
-
06.02.2019 - "La comunicación, otro modo de acoger a migrantes y refugiados", articolo apparso in OPUS DEI.ES sulla Giornata di studio sul tema dei migranti organizzata dalla Facoltà di Comunicazione
- 01.02.2019 - "Il mondo insieme con Licia Colò: Street Art e miracoli a Lourdes" servizio di TV2000 con l'intervento del prof. Zaccaria
Gennaio 2019
-
31.01.2019 - "Sin transparencia, no se va a resolver el problema", l'intervento del prof. De la Cierva in ALFA Y OMEGA sulla crisi degli abusi sessuali nella Chiesa dal punto di vista della comunicazione
-
28.01.2019 - "Esiste un diritto a morire? A colloquio con il bioeticista Don Pablo Requena"; intervista di ACI STAMPA sul tema dell'eutanasia
-
21.01.2019 - "Tanzella Nitti: “Confrontarsi con le scienze per una nuova apologetica”, l'intervista dell'agenzia SIR al prof. Tanzella-Nitti sul suo nuovo progetto per una "teologia fondamentale in contesto scientifico"
-
20.01.2019 - "La JMJ, el evento eclesial que congrega a más gente que unos Juegos Olímpicos", con alcune dichiarazioni del prof. De la Cierva per EFE-LAVANGUARDIA
-
20.01.2019 - "In Prima di Cena", lo spazio di intrattenimento che chiude la domenica pomeriggio di TV2000 la partecipazione del prof. Zaccaria
-
10.01.2019 - "Università Santa Croce: a marzo convegno di studi “Natura umana, anima e corpo. Convergenza di prospettive” resoconto in anticipo dall'agenzia SIR sul convegno che si svolgerà dal 18 al 19 marzo nella PUSC
-
10.01.2019 - "Diventare vaticanista", l'intervento del prof. Tridente al Diario di Papa Francesco su TV2000 su come vengono raccontate le notizie sula Chiesa e come è coretto leggerle
-
09.01.2019 - "Informazione religiosa, aperte le iscrizioni al Premio De Carli", servizio di ROMA SETTE sulla V edizione del Premio promosso con la collaborazione dell'Università della Santa Croce
-
08.01.2019 - "Jornadas de la Comisión Episcopal de Relaciones Interconfesionales", anticipazioni di AGENCIA SIC sulla giornata organizzata a Madrid con la partecipazione del prof. Chamochín
-
08.01.2019 - "Latino, ponte tra le culture: al lollino dibattito e 'apericena' arabo", articolo al servizio di RADIO PIU sull'evento Insegnare latino ad Amman con la presenza del prof. Pirrone
Anno 2018
Dicembre 2018
-
28.12.2018 - "L'eutanasia non aiuta a morire meglio", articolo di IN TERRIS con l'intervento del prof. Requena sulla tema dell'eutanasia in Spagna
-
19.12.2018 - "El Dicasterio para la Comunicación de la Santa Sede", contributo del prof. Tridente per il numero monografico di quest'anno di BEERS & POLITICS
-
17.12.2018 - "Univ. Santa Croce. Giornata di Studio, giovedì 31 gennaio 2019", anticipazioni di PANORAMICA sulla giornata di studio promossa dalla Facoltá di Comunicazione Sociale Istituzionale
-
14.12.2018 - Presidente de la Sociedad de Cuidados Paliativos: "Los políticos deben tomarnos más en serio"; Religión Confidencial offre un resoconto del colloquio organizzato sul tema delle cure palliative a cui ha preso parte il prof. Requena
-
13.12.2018 - "Kako film i književnost uče o prijateljstvu i ljubavi", nell'inserto Prilika di GLAS KONCILA un resoconto della Giornata di studio sull'Educazione ai classici promossa dalla Facoltà di Comunicazione
-
9.12.2018 - "Recomendamos el libro: 'El último romántico', de D. Mariano Fazio": articolo di LA JOVEN CREYENTE sul nuovo libro di vicario generale dell’Opus Dei e Vice Gran Cancelliere dell'Università
-
7.12.2018 - "Lab.Ora, il progetto che forma al servizio del bene comune", articolo di IN TERRIS sul Joint Diploma in ecologia integrale promosso dalle Università pontificie di Roma, al quale aderisce anche la Santa Croce
-
4.12.2018 - "Giornata di studio sul nuovo regolamento europeo sulla privacy (GDPR). Chiesa e protezone dei dat personali". Presentazione dell'iniziativa su IL SISMOGRAFO
-
3.12.2018 - "Educare i giovani all’amore e all’amicizia attraverso i classici: un workshop di grande successo" nel servizio di FAMILY AND MEDIA
Novembre 2018
-
20.11.2018 - "Firmes en la Verdad: Don Pablo Requena" intervista di HMT Television al docente della Facoltà di Teologia
-
16.11.2018 - "Educar a los jóvenes en el amor y la amistad através de los clásicos", anticipazioni di ZENIT Español sulla giornata di studi promossa dalla Cattedra Elina Gianoli Gainza. In italiano su VATICAN INSIDER
-
14.11.2018 - "Tra robot e umanoidi. Dove va la rivoluzione digitale", servizio di FORMICHE con l'intervento del prof. Gahl sui fini dell'intelligenza artificiale
-
13.11.2018 - "Il ruolo dell’istruzione universitaria nello sviluppo dell’Africa: presentato il rapporto di Harambee Africa International", nel resoconto dell'AGENZIA FIDES
-
7.11.2018 - "Come si può conciliare l’ipotesi di vita extraterrestre con la fede?", alcune dichiarazioni del prof. Tanzella-Nitti rilasciate ad ALETEIA
-
5.11.2018 - "XIII Simposio Internacional Martín de Azpilcueta en la Universidad de Navarra", annuncio su ECCLESIA DIGITAL dell'attività della Facoltà di Diritto Canonico dell'Università di Navarra, con l'intervento del prof. Miñambres
-
2.11.2018 - "Morte e resurrezione nell'Antico Testamento", intervento del prof. Jodar sul canale della Conferenza Episcopale Italiana Tv2000
Ottobre 2018
- 20.10.2018 - "Il Presidente nazionale di Rinnovamento dello Spirito Salvatore Martinez docente presso la Ponfiticia Università della Santa Croce a Roma" resoconto di ENNA PRESS sul nuovo corso della " Teologia dello Spirito Santo" avviato dal prof. Martinez
-
19.10.2018 - "La llamada al celibato laical, parte del sínodo sobre los jóvenes y la vocación", articolo di ROME REPORTS sul celibato laicale con l'intervento della prof.ssa Del Pilar Rio
-
18.10.2018 - "Carità e misericordia per “smuovere” i “giovani da divano”" intervista al vicario generale dell’Opus Dei Mons. Fazio realizzato da ROMASETTE sul sinodo dei vescovi sui giovani
-
16.10.2018 - "The ‘Red Hat Report’: Should Lay people Investigate Cardinals?", servizio di NATIONAL CATHOLIC REGISTER con una dichiarazione del prof. Gahl
-
16.10.2018 - "Raccontare la verità oltre le sbarre", resoconto di ANCORA ONLINE sull'incontro nazionale dei giornalisti cattolici con la presenza del prof. Tridente
-
16.10.2018 - "La teologia in uscita, missione della modernità", articolo di AVVENIRE sull'uscita del terzo volume del progetto di una Teologia fondamentale in contesto scientifico sviluppato dal prof. Tanzella-Nitti
-
12.10.2018 - "Acto académico con el prelado: «Estudiantes, vuestra meta es la santidad»", servizio di OPUS DEI sull'inaugurazione dell'Anno accademico con la partecipazione del Gran Cancelliere Mons. Ocáriz
-
12.10.2018 - "Se gli scienziati si interrogano su Dio, bisogna ascoltarli e dialogare", intervista sulle attività della Scuola SISRI realizzata da VATICAN INSIDER al prof. Tanzella-Nitti
-
10.10.2018 - "Pontificia Università della Santa Croce: un convegno su concili e sinodalità", servizio di ACISTAMPA sul Convegno organizzato dalla Facoltà di Teologia in collaborazione con il Pontificio Collegio al Campo Santo Teutonico
-
9.10.2018 - “Becoming a vaticanist. Religious information in the digital age “, intervista sull'attività giornalistica in ambito ecclesiale realizzata da LETTURE.ORG al prof. Tridente
-
8.10.2018 - "A workshop in Rome on the importance of educating young people about love and friendship", articolo di FAMILY AND MEDIA sul convegno Educare i giovani all’amore e all’amicizia attraverso i classici del 23 novembre 2018
Settembre 2018
-
18.09.2018 - "L'Aquila: natura e arte, teologia e scienza in una conferenza all'emiciclo", con la partecipazione del prof. Tanzella-Nitti, come riporta ABRUZZO WEB
-
14.09.2018 - "What is the pontifical secret?", una dichiarazione in merito del prof. Gefaell, ripresa da CATHOLIC NEWS AGENCY
-
-
12.09.2018 - “La Chiesa deve recuperare credibilità”, l'intervento del prof. Tapia Velasco al V Meeting dei giornalisti, ripreso dall'agenzia SIR; quello della prof.ssa Aparecida Ferrari: "i doveri fondano i diritti" (SIR) e del professor Piero Dominici (Università di Perugia)
-
12.09.2018 - "Giornalisti digitali, ma con verità, professionalità e rispetto della persona", un servizio di VATICAN NEWS sul V Meeting dei giornalisti ospitato quest'anno dall'Università. Qui inveve il resoconto di PICENO TIME, ANCORA ONLINE, ALETEIA (2) e ANSA
-
10.09.2018 - "Datacrazia" il professionista cyborg e la sfida della rivoluzione digitale, un evento a Palermo con ospite il prof. Galván, riportato da GUIDA SICILIA
-
09.09.2018 - Una serie di resoconti sull'ultima edizione del "The Church Up Close" da parte di uno dei partecipanti, per INDEPENDENT CATHOLIC NEWS
-
07.09.2018 - “Ante los abusos hace falta un cambio cultural”: intervista di VATICAN INSIDER al prof. Cito sul tema degli abusi sessuali, anticipata con alcune dichiarazioni il giorno prima su ALFA Y OMEGA
-
05.09.2018 - Nasce in Francia un istituto di teologia dedicato alla missione evangelizzatrice dei cristiani verso i musulmani, con la partecipazione del prof. Maspero - IL GIORNALE
Agosto 2018
-
27.08.2018 - "Pope Faces Crisis of Credibility Over Coverup Accusations", l'articolo del THE WALL STREET JOURNAL con una dichiarazione del prof. Wauck
-
17.08.2018 - Ulteriore intervento del prof. Gahl in trasmissione radiofonica per RELEVANT RADIO, questa volta sul tema "Clergy Abuse Crisis: Vatican Statement, Bishops’ Reform Plans"
-
12.08.2018 - "Why the Vatican continues to struggle with sex abuse scandals", articolo de THE WASHINGTON POST con alcune dichiarazioni del prof. Cito
-
10.08.2018 - "Changing Catholic Teaching on the Death Penalty", trasmissione radiofonica andata in onda su RELEVANT RADIO con l'intervento del prof. Gahl
-
09.08.2018 - "Amministrare una diocesi, competenze e dottrina", servizio de LA NUOVA BUSSOLA QUOTIANA sul corso Program of Church Management promosso dal Centro di Ricerca Markets, Culture & Ethics
-
06.08.2018 - "Catechism’s New Text on Death Penalty Draws Praise and Concern", servizio del NATIONAL CATHOLIC REGISTER con dichiarazioni del prof. Gahl
Luglio 2018
-
30.07.2018 - P. Montes de Oca, desde Cuba: «He celebrado muchas eucaristías en el comedor de la casa de una familia». Intervista di INFO CATÓLICA a uno studente della Facoltà di comunicazione
-
29.07.2018 - "Por que é que Portugal não tem mais poder no Vaticano? Porque não quer", inchiesta de OBSERVADOR dove è citato anche il prof. De Salis
-
27.07.2018 - "JMJ, prueba de fuego para la prensa panameña", servizio de la ESTRELLA PANAMENA sulla prossima GMG a cui collabora un gruppo di studenti della Facoltà di Comunicazione
-
25.07.2018 - "Incontro dei direttori e responsabili della Comunicazione di istituzioni ecclesiastiche", ospitati dalla Facoltà di Comunicazione; resoconto di AGENZIA INFO SALESIANA (English - Español)
-
24.07.2018 - "Mio marito non vuole avere più figli. Faccio bene a chiedere il divorzio?", la risposta e il consiglio del prof. Franceschi ad una lettrice di ALETEIA
-
16.07.2018 - "Le migrazioni, per la Chiesa in Europa la s da dell'educazione al rispetto", resoconto dell'incontro annuale della CCEE a cui ha preso parte il prof. La Porte su ACISTAMPA, IL CITTADINO, IL GIORNALE, THE CHURCH IN MALTA
-
13.07.2018 - "Can Humanae Vitae’s Teachings Change?", con dichiarazioni del prof. Gahl per NATIONAL CATHOLIC REGISTER, poi riprese da LIFE SITE
-
12.07.2018 - "Let the faithful meet God through modern, beautiful church architecture –liturgical architects", conferenza del prof. Rego su architettura e liturgia ripresa dal VARSITARIAN
-
12.07.2018 - "No Vaticano, o advogado do diabo tem a ajuda de um padre português", intervista di SAPO 24 al prof. De Salis
-
11.07.2018 - Incontro annuale di vescovi e delegati della CCEE, a cui è intervenuto il prof. La Porte. Anticipazioni su SIR e MIGRANTES ONLINE
-
05.07.2018 - Décima semana teológico-pastoral con el tema “La formación y acompañamiento de los jóvenes” a Quito (Ecuador) con il prof. Porras, nel servizio di Radio FIDES
- 03.07.2018 - "Conferencia por el prof. Cristian Mendoza" presso l'UNIVERSIDAD PANAMERICANA
Giugno 2018
-
26.06.2018 - "Per proteggere le minoranze religiose", ampi stralci dell'intervento del Card. Parolin alla giornata sulla libertà religiosa pubblicati da L'OSSERVATORE ROMANO
-
25.06.2018 - "Cardinale Parolin: Santa Sede in prima linea nella difesa della libertà religiosa", la cronaca di VATICAN NEWS (qui in spagnolo) sull'attività ospitata dall'Università. Qui il resoconto di IN TERRIS, ACISTAMPA, CRUX, CONTEXTOXDELAPALABRA
-
25.06.2018 - Tesis doctoral sobre Luka Brajnović, la notizia della discussione avvenuta presso la Facoltà di Comunicazione sul Blog dedicato allo studioso
-
19.06.2018 - "Argentina: Desarrollan diplomatura en comunicación de la Iglesia 100% online", a cui prende parte anche il prof. Carroggio, come riporta ACIPRENSA
-
18.06.2018 - "Ayudar y atender las vocaciones al sacerdocio: una peregrinación a Roma pone cara a estos jóvenes", su RELIGION EN LIBERTAD l'attività di promozione della Fondazione CARF per borse di studio in favore degli studenti dell'Università
-
17.06.2018 - "Entrevista exclusiva: La Familia en los medios de difusión", su REVISTA ECCLESIA un'intervista al prof. González Gaitano
-
11.06.2018 - "Daily life stable after Jerusalem embassy fracas, Holy Land prelate says", l'incontro con mons. Pizzaballa nel resoconto di CRUX
-
11.06.2018 - Resoconti del Convegno organizzato dall'Associazione "Amici di Saxum Italia" con la presenza di mons. Pizzaballa e del Prelato dell'Opus Dei, Fernando Ocáriz: VATICAN INSIDER, ROMA SETTE, ACI STAMPA, SAXUM
-
10.06.2018 - "La disperazione dei cristiani a Gerusalemme e l’irrilevanza politica europea", l'intervista a mons. Pizzaballa a margine dell'incontro "Vivere la Terra Santa", realizzata da FORMICHE
-
09.06.2018 - Monsignor Pizzaballa: “Gerusalemme imprescindibile per tutti”; servizio di VATICAN NEWS sull'incontro "Vivere la Terra Santa" organizzato da "Amici di Saxum Italia"
-
09.06.2018 - "Terra Santa, nuove vie di pace", il servizio di AVVENIRE sull'incontro avuto con mons. Pierbattista Pizzaballa sulla situazione dei cristiani in Medio Oriente
-
09.06.2018 - Terra Santa: mons. Pizzaballa, “cristiani pochi ma non in estinzione”, il resoconto dell'Agenzia SIR (anche qui) dell'evento "Vivere la Terra Santa" ospitato dall'Università il 9 giugno
-
09.06.2018 - Terra Santa: Fondazione Saxum, presentato il “Progetto Saxum” per una cultura di pace e di dialogo, nel servizio dell'Agenzia SIR
-
02.06.2018 - "El objetivo de la Medicina no es alargar la vida todo lo posible", intervista al prof. Requena su REDACCIÓN MEDICA
- 02.06.2018 - "I docenti under 30 che insegnano il latino ad Amman", sul CORRIERE DELLA SERA un servizio sull'iniziativa dei docenti Pirrone e Agus del Dipartimento di Lingue
Maggio 2018
- 30.05.2018 - "Dostoevskij, senza Dio l'animo umano resta ignoto", resoconto del SUSSIDIARIO sugli atti del convegno promosso nel 2017 sullo scrittore russo dalla Facoltà di Comunicazione.
-
26.05.2018 - "L’Università della Santa Croce, l’ateneo 'giovane' che guarda ai bisogni della società", reportage apparso su VATICAN INSIDER
-
24.05.2018 - "Omosessuale e casto: così sono felice", servizio di IN TERRIS sull'incontro organizzato dalla Facoltà di Comunicazione con Daniel Mattson
-
23.05.2018 - "Vivere la Terra Santa, un’occasione per riflettere sulla difficile situazione in Medio Oriente", su IL FARO DI ROMA anticipazioni dell'incontro del 9 giugno con mons. Pizzaballa
-
23.05.2018 - "Mastermind says with Church mega-events, learn from mistakes", intervista di CRUX al prof. De la Cierva
-
18.05.2018 - "Chile's bishops offer to resign en masse over sex abuse cover-up", alcune considerazioni sulla vicenda rilasciate dal prof. Gahl ad ALJAZEERA
-
15.05.2018 - "La Pontificia Università della Santa Croce propone uno studio su adolescenti e nuovi media", servizio di AVVENIRE
-
15.05.2018 - "Ascolto, dialogo sincero e responsabilità nel linguaggio: vie per la verità", editoriale del prof. Tridente su PAROLA DI VITA per la Giornata delle Comunicazioni
-
09.05.2018 - "Formazione: ricerca Pusc, “alcuni programmi televisivi supporto nel lavoro educativo”, l'Agenzia SIR su un lavoro realizzato dal Centro di Ricerca Family & Media
-
08.05.2018 - "Teólogo aborda uso de la eutanasia en libro ¡Doctor no haga todo lo posible!", recensione su LA VANGUARDIA del libro del prof. Pablo Requena
Aprile 2018
-
30.04.2018 - "Quando lo spazio si divide tra cultura e verità scientifiche", servizio de L'INDRO con resconto dell'intervento del prof. Tanzella-Nitti
-
27.04.2018 - "Metaphysics and beyond", intervista de O CLARIM al prof. Lluis Clavell
-
26.04.2018 - A Roma il convegno “Oltre la terra, alla ricerca della vita”, con la partecipazione del prof. Giuseppe Tanzella-Nitti, come riporta ASKANEWS
-
26.04.2018 - Se reunieron 400 profesionales de la comunicación religiosa, servizio dell'agenzia argentina AICA
-
23.04.2018 - Pablo Requena: “Los médicos tenemos una responsabilidad enorme en relación con la eutanasia”, intervista la prof. Requena sulla rivista spagnola MEDICOS Y PACIENTES
-
21.04.2018 - Anche su CRUX un reportage dettagliato sul Seminario di comunicazione: Ironically enough, Rome’s the right place to learn Church communications
-
21.04.2018 - Más de 400 comunicadores debatieron en Roma sobre la voz de la Iglesia y la libertad de expresión, nel servizio di RELIGIÓN CONFIDENCIAL
-
20.04.2018 - Comunicazione: mons. Ocáriz (Opus Dei), “coinvolge persone con nome e cognome” e non “masse”. Rinnovare “dall’interno professione informazione”, articolo del SIR
-
20.04.2018 - "Online il nuovo portale della Cei", l'articolo di ROMA SETTE sul Seminario professionale sugli Uffici di Comunicazione della Chiesa
-
19.04.2018 - Mons. Ocáriz: “La serenità ci permette di dare profondità al nostro lavoro”, il saluto del Gran Cancelliere dell'Università al Seminario di comunicazione sul sito dell'OPUS DEI
-
19.04.2018 - Catholic communicators urge greater respect in public discourse, sottolinea un servizio della CNA (In spagnolo su RADIO MARIA Costa Rica)
-
19.04.2018 - "Convegno su crisi matrimoniali: fra le cause l'individualismo", il servizio di VATICAN NEWS sulla prima giornata del Centro di Studi Giuridici sulla Famiglia
-
19.04.2018 - Rispetto, dialogo, e comunicazione le fake news sono un pericolo per la libertà?, il Seminario di comunicazione nel servizio di ACISTAMPA
-
19.04.2018 - Media: don Maffeis (Cei), “un nuovo portale per fare sistema”, il servizio del SIR (2º lancio) sul Seminario di comunicazione
-
19.04.2018 - Il Vaticano sui media? Ecco le sfide (e le difficoltà), il resoconto sul Seminario di comunicazione apparso su FORMICHE
-
18.04.2018 - Irish prelate says summit must uphold marriage but not homophobia, su CRUX il resoconto sull'intervento del Primate d'Irlanda al Seminario di comunicazione
-
18.04.2018 - Address by Archbishop Eamon Martin ‘Communicating the Family – towards the World Meeting of Families 2018 in Dublin, Ireland’, sul sito della Conferenza Episcopale Irlandese
-
18.04.2018 - Incontro mondiale famiglie: mons. Martin (primate Irlanda), “comunicare oggi la visione bella e profetica del progetto di Dio” su uomo e donna, sul SIR
-
18.04.2018 - EUROPA/ITALIA - "Dialogo, rispetto e libertà di espressione": 400 professionisti dell’informazione religiosa riuniti a Roma, nel servizio dell'Agenzia FIDES - English
-
18.04.2018 - El Vaticano busca limitar las «fake news»: su LA RAZÓN alcune dichiarazioni dei proff. Jorge Milan e Jordi Pujol
-
17.04.2018 - "Considerações sobre a terceira exortação apostólica do Papa Francisco Gaudete et Exsultate de 19 de março de 2018", del prof. Miguel de Salis sul portale JESUÍTAS DE PORTUGAL
-
17.04.2018 - Analizan en Roma el fenómeno “fake news” y cómo influye en la información religiosa: il Seminario professionale di comunicazione su ACIPRENSA
-
17.04.2018 - XI Seminario sugli Uffici di Comunicazione della Chiesa, l'annuncio sul sito della Conferenza Episcopale Italiana, sezione UCS
-
16.04.2018 - Rispetto, dialogo e libertà d’espressione alla Pontificia Università della Santa Croce, anticipazione su 4FORITALY
-
15.04.2018 - L'evangelizzazione ora corre sul web: alcune dichiarazioni del prof. Giovanni Tridente su Chiesa, evangelizzazione e social media per IL CAFFÈ (Svizzera)
-
13.04.2018 - Su Tv2000 un documentario per i 91 anni di Papa Benedetto, con la partecipazione della prof.ssa Maria Eugenia Ossandon, come riporta ROMA SETTE
-
13.04.2018 - Yom HaShoah, per non dimenticare l' Olocausto: la cronaca su ACISTAMPA della conferenza ospitata all'Università
-
13.04.2018 - Alla Santa Croce una giornata interdisciplinare su crisi e antropologia della famiglia: anticipazioni su VATICAN INSIDER sull'iniziativa promossa per il 19 aprile dal Centro di Studi Giuridici sulla Famiglia
-
12.04.2018 - Universidad en Roma acogerá Seminario Profesional de Oficinas de Comunicación de Iglesia, le anticipazioni su GAUDIUM PRESS
-
12.04.2018 - La Shoah in Italia, stralci della relazione della storica Anna Foa, presentata alla Conferenza in occasione dello Yom HaShoah il 12 aprile, pubblicata dall'OSSERVATORE ROMANO
-
11.04.2018 - «O Papa quer despertar as pessoas do sono da mediocridade», il prof. Miguel De Salis in una intervista a FAMILIA CRISTA
-
10.04.2018 - Dialogo, rispetto e libertà di espressione: i proff. José María La Porte e Daniel Arasa rilasciano alcune dichiarazioni al quotidiano AVVENIRE in vista del Seminario professionale sugli uffici di comunicazione della Chiesa
Anno 2017
Anno 2016
Anno 2015
Anno 2014
Anno 2013
Anno 2012
Anno 2011
Anno 2010
Anno 2009
Anno 2008
Anno 2007
Anno 2006
-
20.12.06 - AIDS: intervista a don Robert Gahl dell'Opus Dei
Rivista.com -
18.12.06 - Inculturación y magisterio de la Iglesia
ZENIT -
15.12.06 - Sbarca su Internet nuovo servizio televisivo sul Vaticano
ZENIT -
14.12.06 - Eutanasia: "Come vivere la morte". Un Quaderno di "Acta Philosophica"
ZENIT, ADNKRONOS, FIDES, e altri -
10.12.06 - Inculturazione e Magistero della Chiesa secondo il professor Luis Martínez Ferrer
ZENIT -
07.12.06 - Consideran "engañoso" invocar pederastia contra celibato sacerdotal
Notimex, Vanguardia -
05.12.06 - «Philosophica», nueva enciclopedia filosófica «on line»
ZENIT e altri -
05.12.06 - Media e Focolari, confronto all'Università della Santa Croce
ROMASETTE -
03.12.06 - Un progetto divino nell'evoluzione
Il Quotidiano -
01.12.06 - "Al defender el embrion la Iglesia está actuando con la mayor objetividad científica posible"
Opusdei.es -
13.11.06 - Giornata di studio su Il profilo specifico dell'attività caritativa della Chiesa secondo la Deus Caritas est
FIDEST, FIDES, AVVENIRE, ZENIT, OPUSDEI.ES, OPUSDEI.IT -
8.11.06 - El filósofo Rhonheimer asegura que el Opus Dei no es elitista' y no propugna una vuelta al pasado'
DIARIO SIGLO XXI -
8.11.06 - Joaquín Navarro-Valls riceve un omaggio dall'università della Santa Croce
ZENIT -
8.11.06 - Conferenza sulla 'Deus Caritas est' alla Santa Croce
ROMASETTE -
31.10.06 - La Dottrina sociale della Chiesa, indispensabile per far crescere l'umanità secondo la misura di Cristo
ZENIT -
30.10.06 - Eutanansia: 'Come vivere la morte'. Un 'Quaderno' di Acta Philosophica
FIDEST -
24.10.06 - "Come vivere la morte": l'eutanasia al centro dell'ultimo numero di "Acta Philosophica"
ZENIT -
23.10.06 - Esta tarde, el encuentro del Papa con los universitarios de Roma
RADIOVATICANA, AVVENIRE -
19.10.06 - Il dono e il mistero dell'Eucaristia per "una società più giusta e solidale"
ZENIT -
18.10.06 - Approvati i nuovi Statuti dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare
ZENIT, ROMASETTE -
16.10.06 - Chiesa: Convegno internazionale su Diritto Cattolico e Israeliano, promosso dall'Università della Santa Croce
ADNKRONOS, ASIANEWS -
13.10.06 - Pope Poised To Revive Latin Mass
The Whasington Post -
12.10.06 - Vita consacrata e dottrina sociale: percorsi di formazione
RADIOVATICANA, AVVENIRE -
04-10.10.06 - Santa Croce: Inaugurazione del nuovo Anno Accademico
Fides, Fidest, ANSA, SIR, RomaSette, AVVENIRE, ZENIT, RADIOVATICANA -
01.10.06 - Nuovo corso di Licenza specializzata in Teologia Biblica
RomaSette, LaFolla -
14.09.06 - Diritto ebraico, diritto della Chiesa cattolica e diritto israeliano: Convegno a Gerusalemme
FIDES, ZENIT -
05.09.06 - Relevo en la dirección de comunicación del Opus Dei
ZENIT -
04.09.06 - Chiesa: L'Ateneo dell'Opus Dei forma i portavoce dei Vescovi
ADNKRONOS, SIR, ANSA, AVVENIRE -
02.09.06 - L'impegno del Magistero pontificio a favore della civiltà dell'amore
ZENIT -
01.09.06 - Di diritto canonico si discute a Mattinata dal 4 al 7 settembre
Il Grecale -
17.08.06 - Habló en Zárate el rector de la Universidad de la Santa Cruz
AICA -
13.08.06 - Que hace la gente
La Gaceta -
13.07.06 - Analizan relación Iglesia-estado en 20º Jornada de Derecho Canónico de Chile
Aciprensa -
06.07.06 - Opus Dei: Ateneo apre a psicanalisi, arriva allievo Lacan
ANSA -
28.06.06 - El proselitismo y la libertad religiosa
Aceprensa -
27.06.06 - Chiesa vs. Ufo
Torino Scienza -
24.06.06 - Abbiamo sempre meno amici
La Repubblica -
23.06.06 - Sapienza e scienza: territori di frontiera
Città Nuova -
19.06.06 - Otto chiavi di lettura dell'opera teologica di Joseph Ratzinger, secondo monsignor Bruno Forte
Zenit -
07.06.06 - Primo corso di formazione all'uso pedagogico dei telefilm
Zenit -
07.06.06 - Giovani e Tv: All'università della Santa Croce un corso di formazione all'uso pedagogico dei telefilm
SIR -
17.05.06 - Un sabor fuerte para el pensamiento débil
Aceprensa -
15.05.06 - Un dizionario su famiglia, vita e questioni etiche
Radio Vaticana -
09.05.06 - "Linguaggi e valori nei telefilm per i giovani": un Corso di formazione per genitori ed insegnanti
Fides -
07.05.06 - Un blog analiza la información sobre la Iglesia en los medios
Zenit, Radio Vaticana -
05.05.06 - La Chiesa deve approfittare delle crisi per comunicare meglio
Zenit -
04.05.06 - L'immagine di Benedetto XVI in Germania ad un anno dalla sua elezione
Zenit -
26-30.04.06 - TV: A Università dell'Opus Dei si insegna uso pedagogico telefilm
Ansa -
26-30.04.06 - Chiesa: Seminario sugli uffici comunicazione
Agenzie -
16.04.06 - Un'iniziativa dell'Università della Santa Croce punta a valorizzare l'uso pedagogico di programmi televisivi
Avvenire, Romasette -
10.04.06 - Giovanni Paolo II e i giovani, secondo monsignor Negri
Zenit, Il Quotidiano della Calabria -
01.04.06 - Giornata di studio sugli aspetti teologici e pastorali del pontificato di Giovanni Paolo II
Fides, Famiglia Cristiana, Ansa, Avvenire -
30.03.06 - Convegno sulla giustizia amministrativa della Chiesa
Zenit -
30.03.06 - Wojtyla: Ad un anno dalla morte, gli aspetti teologici e pastorali del suo pontificato
Europa Cristiana -
29.03.06 - Seminario internazionale per i responsabili degli uffici di comunicazione della Chiesa
Zenit -
27.03.06 - Laurea Honorem a Navarro-Valls, "Sacerdote della Parola"
Ansa -
27.03.06 - Chiesa: Diritti dei fedeli e giustizia, ne discute l'Università dell'Opus Dei
Adnkronos -
15.03.06 - El Papa nombró nuevo Obispo en Zarate-Campana
Corrientes Noticias -
15.03.06 - I buchi neri del Darwinismo
Avvenire -
11.03.06 - Oltre 30 studiosi a confronto sulle nuove forme di religiosità
Radio Vaticana, Zenit10.03.06 - Chiesa: Opus Dei, La vera religione è contro la violenza - Ansa
-
10.03.06 - Introvigne (CESNUR), negli USA 1.500 nuove religioni , 300 in Italia e diverse migliaia in Africa
Sir, Ansa, Zenit -
08.03.06 - X Convegno Internazionale su "La natura della religione in contesto teologico"
Fides -
07.03.06 - Conference promotes stategic management of Church communications
Catholic News Agency -
03.03.06 - Al via il I Corso di Specializzazione in Informazione Religiosa
Zenit -
27.02.06 - Roma: XVI Convegno sulla filosofia e l'epistemologia della vita
Adnkronos -
27.02.06 - Robot: esperti a convegno per stilare "Road Map" Roboetica
Ansa -
26.02.06 - Libri: Introduzione all'Ermeneutica Veritativa, di Gaspare Mura
Adnkronos cultura -
25.02.06 - L'origine dell'uomo trascende le possibilità della sola biologia
Europa Cristiana -
23.02.06 - Genetica, neuroscienze, robotica: a Roma due giorni su filosofia e vita
Avvenire -
23.02.06 - Pope Benedict nominates 15 cardinals
INDYSTAR.COM (AP), Jackson News-Tribune (AP) -
20.02.06 - Cultura: A Roma un convegno sul mistero della vita
Adnkronos cultura, Fidest -
17.02.06 - Libri: presentazione di "Prendere il largo con Cristo"
Adnkronos, Sir -
09.02.06 - Africa: 4 progetti per 4 paesi africani
Ansa, Fides, Avvenire, Romasette -
08.02.06 - Brasile: Papa benedice Vescovi che studiano uso mass media
Ansa -
08.02.06 - The Da Vinci Code Is a "Comedy of Errors"
ABC News -
01.02.06 - 29 teologi commentano i principali testi di Giovanni Paolo II
Lafolla.it -
30.01.06 - I giornalisti vaticanisti si specializzano in informazione religiosa
Korazym. org -
20.01.06 - Symphosium on Dignitas Connubii
National Catholic Report -
20.01.06 - Los tribunales eclesiásticos y la situación de los divorciados vueltos a casar
Zenit -
20.01.06 - L'unione europea (e l'indissolubilità del matrimonio)
La Padania -
19.01.06 - Matrimonio: Mons. Llobell, Indissolubilità voluta da Dio
Adnkronos, Ansa, Zenit -
17.01.06 - Libri: esce "Prendere il largo con Cristo". Lavoro di Graziano Borgonovo e Arturo Cattaneo
Adnkronos, Europa Cristiana -
17.01.06 - La Santa Croce organizza giornata di approfondimento sulla "Dignitas connubii"
Avvenire, Fidest -
16.01.06 - 29 teologi commentano i principali testi di Giovanni Paolo II
Zenit -
12.01.06 - Mons. De Paolis, Diritto Canonico contributo alla riscoperta senso della vita
Adnkronos, Avvenire, Radio Vaticana, Europa Cristiana
Anno 2005
-
05.06.05 - Un’università da ringiovanire nelle strutture
Il Consulente RE -
16.06.05 - Il Vaticano e i vaticanisti. Un giornalismo tutto speciale
L'Espresso -
20.07.05 - El derecho canónico es garantía de libertad
Zenit -
27.07.05 - América Latina sigue siendo el continente de la esperanza
Zenit -
19.09.05 - El impacto de los medios de comunicación en la Iglesia según Marshall McLuhan
Zenit -
23.09.05 - The Sacred and the Profane
The Chronicle of Higher Education -
18.10.05 - Nasce rivista Atenei Pontifici su radici cristiani
Ansa -
25.10.05 - Riprendono gli Incontri sulla Comunicazione Istituzionale
Fides -
02.11.05 - La PUSC presente al COMPA di Bologna
Agenzie -
07.11.05 - Università: accordi tra gli atenei civili del Lazio e i pontifici romani
Agenzie -
10.11.05 - Università Pontificie e Civili unite nella ricerca della Verità
Zenith -
11.11.05 - Angola: Avvenire primo per fonti e qualità di notizie
Avvenire -
11.11.05 - TV: Il segretario generale Mons. A. Monroy su Vatican Service News
VSN -
13.11.05 - La sigla dell'accordo durante l'incontro dei docenti
Avvenire (Romasette) -
13.11.05 - Dibattito aperto sulla televisione alla Santa Croce
Avvenire (Romasette) -
14.11.05 - Università. Boom di stranieri negli atenei pontifici
ilPassaporto.it -
15.11.05 - Premio delle Pontificie Accademie
Europa Cristiana -
15.11.05 - Pontifical academies announce annual prize
CWNews.com -
17.11.05 - 3 Researchers Receive Awards From Pope
Zenit -
19.11.05 - Atto Accademico per presentazione di "Fontes"
Fides -
19.11.05 - Mons. Marco Frisina, tra musica sacra e TV
ADNKRONOS -
20.11.05 - La creación, fundamento para el diálogo entre creyentes y no creyentes
Zenit -
22.11.05 - Laços entre as Universidades Pontifícias de Roma com a publicação de "Synthesis"
Zenit -
23.11.05 - "Fontes": 2000 anni di cristianesimo senza pregiudizi
Avvenire -
24.11.05 - Gay-priest doctrine may provide pope with first big test
Religion News Service -
25.11.05 - Premi: a Enrico Berti la II Edizione dell'Antonio Jannone
Adnkronos -
28.11.05 - De Pentecostés a Juan Pablo II: antología para profundizar en la historia de la Iglesia
Zenit -
30.11.05 - Vatican Issue Guidelines on Gay Priests
Times -
04.12.05 - Da febbraio master per giornalisti vaticanisti stranieri
Ansa -
12.12.05 - Vatican Observers Get a Corse of Their Own
Zenit -
12.12.05 - Pubblicato il "Dizionario della Dottrina Sociale della Chiesa"
Zenit -
13.12.05 - La Santa Croce dedica a Giovanni Paolo II la nuova aula magna
Agenzie -
14.12.05 - Inaugurato l'anno accademico alla Pontificia Università della Santa Croce
RomaSette, AVVENIRE
Sezione: