![](https://en.pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/case_0.jpg?itok=ZETo3GaA)
Il Gruppo CASE (Corresponsabilità, Amministrazione e Sostegno Economico alla Chiesa), attivo presso la Facoltà di Diritto Canonico, ha organizzato lunedì 24 ottobre 2016 la V Giornata di studio sul Diritto Patrimoniale Canonico, sul tema La gestione degli immobili ecclesiastici: risorsa o zavorra?
Depliant | Pagina web di CASE
Galleria fotografica
![](https://en.pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/berlino_0.jpg?itok=02oX0t7f)
Il 24 e il 25 ottobre 2016, il Centro di Ricerca MCE e la Fondazione Konrad Adenauer hanno organizzato a Berlino il 5º Convegno Internazionale sul tema Christian Humanism Challenged by Poverty, Inaquality and Injustice.
Ulteriori informazioni
![](https://en.pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/interaxion.jpg?itok=RdY6ZO9K)
Dal 18 al 20 ottobre 2016, l'Università ha ospitato il Seminario professionale Educazione del carattere e stili di vita digitale, promosso da Interaxion e al quale sono intervenuti alcuni docenti della Facoltà di Comunicazione.
Ulteriori informazioni
Galleria fotografica
![](https://en.pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/canonico.jpg?itok=MrfmBA5H)
Dal 19 al 23 settembre 2016, su iniziativa della Facoltà di Diritto Canonico, ha avuto luogo il VI Corso di aggiornamento in Diritto matrimoniale e processuale canonico, dedicato alla formazione permanente degli operatori dei Tribunali Ecclesiastici.
La sesta edizione del Corso di aggiornamento si è posta l'obiettivo di informare i ministri e i professionisti dei fori ecclesiastici di tutto il mondo circa i principali sviluppi normativi, dottrinali e giurisprudenziali – in particolare, i Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus e Mitis et Misericors Iesus – intervenuti negli ultimi anni relativi al processo di dichiarazione della nullità del matrimonio e ad altri rilevanti settori d’attività dei tribunali.
La metodologia
![](https://en.pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/giubileo.png?itok=_wUFAmhq)
Dal 7 al 11 settembre 2016, nell'ambito del Giubileo delle Università e dei Centri di Ricerca promosso dal Vicariato di Roma, si è svolto il XIII Simposio Internazionale dei Docenti Universitari.
Giovedì 8 settembre l'Università ha ospitato il workshop di Teologia Il volto misericordioso del Padre.
Galleria fotografica
Alle ore 8:30, mons. Mariano Fazio, Vicario generale dell’Opus Dei, ha celebrato una Messa per i partecipanti al convegno.
Come scrivono gli organizzatori: "La sezione teologica del Simposio internazionale dei docenti
![](https://en.pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/Schermata%202016-05-18%20alle%2017.14.28.jpg?itok=AmVxSISc)
Giovedì 12 maggio, nella memoria del Beato Álvaro del Portillo, fondatore e primo Gran Cancelliere della Santa Croce, ha avuto luogo la Festa dell'Università.
Alle ore 16:00 (Palazzo dell'Apollinare) festival musicale
Alle ore 19:00, nella Basilica di Sant'Eugenio (Viale delle Belle Arti, 10), il Prelato dell'Opus Dei e Gran Cancelliere dell'Università, Mons. Javier Echevarría, ha celebrato una Santa Messa nella memoria del Beato.
Locandina
![](https://en.pusc.it/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/Schermata%202016-08-29%20alle%2009.42.35.png?itok=1nnU7W7e)
Dall'1 al 3 giugno 2016 ha avuto luogo il Giubileo dei Sacerdoti e dei Seminaristi. Tra le altre iniziative, si è svolto un Ritiro predicato da Papa Francesco e una Santa Messa da lui presieduta.
Per informazioni e iscrizioni
Lettera ai sacerdoti