Gli studi di Licenza in Teologia biblica hanno la durata di due anni accademici divisi in quattro semestri, ai quali si deve aggiungere il tempo necessario per la preparazione delle tre prove di ammissione, con la eventuale frequentazione dei corsi offerti dalla Facoltà a questo scopo.
L’accesso all’indirizzo biblico della Licenza in Teologia richiede il previo superamento degli esami di ammissione di Greco biblico, Ebraico biblico e Introduzione alla Sacra Scrittura.
Gli esami di ammissione di lingue bibliche si dividono in due prove: prova scritta di grammatica e prova orale di traduzione.
La prova scritta di grammatica prevede un totale di cento quesiti, così distribuiti:
- traduzione di 25 vocaboli fuori contesto;
- analisi di 25 forme nominali;
- analisi di 25 forme verbali;
- costruzione di 25 forme verbali.
Per superare la prova di grammatica occorre rispondere esattamente ad almeno 60 domande. Non si considerano esatte le risposte incomplete.
Possibili manuali per la preparazione della prova di grammatica sono:
— T.O. Lambdin, Introduction to Biblical Hebrew, New York 1971 (e successive ristampe). Esiste traduzione italiana, spagnola, francese.
— J. Duff, The Elements of New Testament Greek (3rd edition), Cambridge 2005. Esiste traduzione spagnola.
Chi supererà la prova di grammatica potrà accedere alla prova orale di traduzione. Questa consisterà nella lettura ad alta voce e nella traduzione a prima vista di un brano scelto dalla commissione d’esame, tratto dai libri di Rut o di Giona per l’ebraico e dal Vangelo secondo Matteo (cc. 8 – 20) per il greco.
Il programma dell’esame di Introduzione alla Sacra Scrittura corrisponde al programma della materia di Primo Ciclo insegnata nella Facoltà di Teologia dell’Università della Santa Croce. Chi entro gli ultimi cinque anni avesse già sostenuto l’esame di Introduzione alla Sacra Scrittura presso l’Università della Santa Croce, riportando un voto minimo di Magna cum laude, può presentare al Direttore del Dipartimento di Teologia Biblica richiesta di dispensa dall’esame di ammissione corrispondente.
-
Piano degli studi
- Scarica qui l'orario delle lezioni.
Sezione: