Accept [X]

This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. By closing this banner, scrolling this page, clicking a link or continuing to browse otherwise, you agree to the use of cookies.

  1. Home
  2. » Licenza Specializzata
  3. » Teologia Liturgica

Istituto di Liturgia

L'Istituto di Liturgia è un centro superiore di ricerca e di docenza, la cui attività si svolge all'interno della Pontificia Università della Santa Croce. Il suo ruolo scaturisce dal mandato specifico che lo caratterizza: la proposta di un approccio metodologico al mistero della Liturgia, a partire da una Teologia del culto che riflette il significato della celebrazione cristiana nella vita dell'uomo e la sua incidenza nel contesto di una società secolarizzata.

Eretto nel 2009, l'Istituto si propone di promuovere, coordinare e migliorare le attività di insegnamento e di ricerca nei settori dell'istruzione superiore, provvedendo alla formazione di docenti di Liturgia nelle Università, nelle Facoltà teologiche, nei Seminari e nei centri analoghi (cf. Sacrosanctum Concilium n. 15). Inoltre, la sua missione è rivolta anche all’educazione liturgica di tutti i fedeli, così come alla formazione permanente dei ministri della Chiesa.

Il piano degli studi della specializzazione in Teologia liturgica è predisposto per soddisfare i seguenti obiettivi:

1) fornire agli studenti una solida base nell’intelligenza della fede, per una fondata comprensione del mistero di Cristo che la Chiesa annunzia e celebra nella sua Liturgia;

2) proporre un approfondimento teologico delle celebrazioni liturgiche, che comprenda anche gli aspetti antropologici, storici e culturali;

3) offrire l'acquisizione di un'acuta conoscenza dei riti e dei libri liturgici (cf. Sacrosanctum Concilium n. 48), per giungere a una Teologia liturgica che elabori l’intelligenza del mistero in quanto celebrato.

Sezione: 

Follow the university's activities

Newsletter - L'Appuntamento

Stay up to date on our activities and events

Subscribe