Accept [X]

This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. By closing this banner, scrolling this page, clicking a link or continuing to browse otherwise, you agree to the use of cookies.

Direttore e contatto: Prof. Jerónimo Leal.
Durata: da ottobre 2019 fino a maggio 2020.
Inizio: seconda settimana di ottobre.
Scadenza per inoltrare le richieste: 30 settembre 2019.
ECTS: 36
Requisiti: Bachelor / Laurea  in materie umanistiche.
Costo: 1.670 €.

Descrizione

Il Diploma Dal Mediterraneo all'Europa: il cristianesimo antico e medievale è volto all’approfondimento dei grandi temi di storia religiosa dei primi secoli e si propone di mettere a fuoco i grandi temi alla luce di diverse prospettive.

Lo studio del periodo antico e medioevale della Storia della Chiesa tra nascita, sviluppo e maturità offre gli strumenti adeguati e necessari per conoscere il carattere proprio dell’istituzione ecclesiastica e il suo  ruolo nelle dinamiche storiche fino alla fine del Medioevo. In particolare si prediligeranno due ambiti specifici, patrimonio proprio del periodo: l’opera dei grandi padri della Chiesa in Oriente e in Occidente e le preziose testimonianze che l’archeologia e la storia dell’arte offrono.

Il programma si svolge nella suggestiva e cosmopolita cornice della città di Roma, con il suo ricco corredo di memorie della prima cristianità (basiliche paleocristiane, catacombe, cimiteri, etc.) e la presenza di istituzioni culturali di alto prestigio con cui interagire nell’anno di studi. Le università pontificie, italiane e le sedi romane di atenei di altri paesi, l’Archivio Segreto Vaticano, quelli dello Stato italiano e delle principali istituzioni della Chiesa Cattolica, la fitta rete di prestigiose biblioteche romane, in primis la Biblioteca Apostolica Vaticana, gli istituti nazionali di studi storici a Roma, le scuole di archeologia e di arte, ecc.,  conferiscono alla vita culturale romana una vivacità e un’apertura internazionale del tutto particolari.

Il Diploma si compone dei seguenti moduli:


- La Chiesa prenicena (33-325)

- La Chiesa nella tarda antichità (325/496-800)

- La Chiesa nel primo medioevo (496/800 - 1215)

- Il tardo medioevo (1215-1500)

Sezione: 

Follow the university's activities

Newsletter - L'Appuntamento

Stay up to date on our activities and events

Subscribe