Accept [X]

This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. By closing this banner, scrolling this page, clicking a link or continuing to browse otherwise, you agree to the use of cookies.

  1. Home
  2. » MacIntyre e l'etica della finanza

Pubblicazione

MacIntyre e l'etica della finanza

Autore: 

Casa editrice: 

Categoria: 

Paese: 

Italia

Anno di pubblicazione: 

2019

Prezzo: 

€ 20

ISBN: 

978-88-8333-801-4
https://www.ibs.it/macintyre-etica-della-finanza-proposta-libro-marta-rocchi/e/9788883338014

“MacIntyre e l’etica della finanza” considera la proposta di impostazione e articolazione della filosofia morale di Alasdair MacIntyre come fondamento per la costruzione di un’etica della finanza nella prospettiva della “prima persona” e basata su beni, norme e virtù. Dopo tre capitoli di profonda revisione bio-bibliografica della figura di MacIntyre, con particolare attenzione ai concetti di “pratica” e “virtù” – facilmente utilizzabili come aggiornato manuale in italiano su MacIntyre – l’Autrice fa propri gli strumenti dell’indagine filosofica macintyreana e li rende disponibili per l’analisi del complesso settore finanziario e del comportamento dei suoi agenti: il risultato è un’originale impostazione dell’indagine di etica applicata che mette a sistema beni, norme e virtù con prodotti finanziari, agenti e mercati. Il tutto si svolge nella cornice di una redefinizione del significato stesso di “finanza” alla luce del suo possibile contributo al bene comune.

Follow the university's activities

Newsletter - L'Appuntamento

Stay up to date on our activities and events

Subscribe