Accept [X]

This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. By closing this banner, scrolling this page, clicking a link or continuing to browse otherwise, you agree to the use of cookies.

  1. Home
  2. » Bibliografia

Bibliografia

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE DI CORNELIO FABRO

Bibliografie

- R. Goglia, La novità metafisica in Cornelio Fabro, Marsilio, Venezia 2004, pp. 123-193.
- Id., Bibliografia in: www.corneliofabro.org.
- D. Berger, Fabro Cornelio, in“Biographisch-Bibliographisches Kirkenlexikon“, Band XXIII (2004), Spalten 350-354; http://www.bautz.de/bbkl/f/fabro_c.shtml.
- In: Bibliographia Thomistica, collecta ab Enrique Alarcón, Universitatis Studiorum Navarrensis aedes 2005: www.corpusthomisticum.org.

 

Selezione di volumi e contributi

Nota: per altri testi, collaborazioni, gli articoli e le traduzioni si rinvia alle bibliografie segnalate.

- La nozione metafisica di partecipazione secondo san Tommaso d’Aquino, Vita e Pensiero, Milano 1939; II ed., S.E.I., Torino 1950; III ed., ivi 1963; IV ed., EDIVI, Segni 2004.
- Fenomenologia della percezione, Vita e Pensiero, Milano 1941; II ed., Morcelliana, Brescia 1962.
- Percezione e pensiero, Vita e Pensiero, Milano 1941; II ed., Brescia 1962.
- Problemi dell’esistenzialismo, A.V.E., Roma 1945.
- Tra Kierkegaard e Marx. Per una definizione dell’esistenza, Vallecchi, Firenze 1952; II ed., Logos, Roma 1978.
- L’anima. Introduzione al problema dell’uomo, Studium, Roma 1955; II ed., EDIVI, Segni 2005.
- Dall’essere all’esistente, Morcelliana, Brescia 1957; II ed., ivi 1965; III ed., Marietti, Genova 2004.
- (a cura di C. Fabro), Studi kierkegaardiani, Morcelliana, Brescia 1957.
- (collab.) Enciclopedia filosofica, Sansoni, Firenze 1957.
- Participation et causalité selon s. Thomas D’Aquin, Paris-Louvain 1960; S.E.I., Torino 1960; II ed., Torino 1963.
- Introduzione all’ateismo moderno, Studium, Roma 1964; II ed., Roma 1969, 2 voll.
- L’uomo e il rischio di Dio, Studium, Roma 1967.
- Esegesi tomistica, Pontificia Università Lateranense, Roma 1969.
- Tomismo e pensiero moderno, Pontificia Università Lateranense, Roma 1969.
- La svolta antropologica di Karl Rahner, Rusconi, Milano 1974.
- La preghiera nel pensiero moderno, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1979; II ed. Roma 1983.
- L’alienazione dell’Occidente. Osservazioni sul pensiero di E. Severino, Quadrivium, Genova 1981.
- Momenti dello spirito, Sala Francescana di Cultura “P. Antonio Giorgi”, Assisi 1982, 2 voll.
- Riflessioni sulla libertà, Maggioli, Rimini 1983; II ed., EDIVI, Segni 2004.
- Introduzione a san Tommaso. La metafisica tomista e il pensiero moderno, Ares, Milano 1983; II ed., ivi 1997.
- L’enigma Rosmini, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1988.
- Gemma Galgani (Testimone del soprannaturale), ed. Cipi, Roma 1987; ristampa 1989.
- La tempra di un padre della chiesa, in AA.VV., “Santi nel mondo: studi sugli scritti del beato Josemaría Escrivá”, Ares, Milano1992.

 

Studi generali sull’opera di Cornelio Fabro

Nota: per gli studi particolari si rinvia alle bibliografie segnalate.

- AA. VV., Essere e libertà (Studi in onore di C. Fabro), Maggioli, Rimini 1984.
- AA.VV., Veritatem in Caritate, (Studi in onore di C. Fabro in occasione del LXXX genetliaco), a. c. di G. M. Pizzuti, Ermes, Potenza 1991.
- AA.VV., “Euntes Docete”, Roma, L (1997), 1-2 (numero monografico su Fabro).
- G. Burghi, Conversazione con Cornelio Fabro, in “Aquinas”, 3, 1996, pp. 459-474.
- A. Dalledonne, Fabro Cornelio, in “Gran Enciclopedia Rialp”, t. 25, Madrid 1987, coll. 721-725.
- E. Ducci, Cornelio Fabro, maestro di libertà, in “Studi Cattolici”, 495, settembre 1995, pp. 529-530.
- A. Giannatiempo, P. Cornelio Fabro e il suo tempo: la “verità inattuale”, in “Velia”, 1, 1995, pp. 33-43.
- Id., Pensiero e testimonianza del P. Cornelio Fabro, in “Humanitas”, L (1995), 3, pp. 434-456.
- R. Goglia, La novità metafisica in Cornelio Fabro, Marsilio, Venezia 2004.
- A. Livi, La filosofia e la sua storia, Società Editrice Dante Alighieri, 1997, vol. III/2, pp. 634-638.
- A. Pieretti, Fabro Cornelio, in “Christliche Philosophie”, Band 2, Rüchgriff, Verlag Styria, 1988.
- M. Sánchez-Sorondo, Vitalità di una proposta, in “Studi Cattolici”, 415, 1995, pp. 530-532.

Sezione: 

Follow the university's activities

Newsletter - L'Appuntamento

Stay up to date on our activities and events

Subscribe