Cari Alumni,
questo messaggio è indirizzato a tutti gli alumni ma in particolare a quelli dell’Europa. Come ben sapete, da alcuni anni sono stati organizzati degli incontri per alumni della Facoltà in diversi paesi sia fuori dall’Europa (Stati Uniti e India) sia in Europa (Polonia e Repubblica Ceca).
Per settembre 2023, gli studenti della Romania hanno deciso di organizzare, d’accordo con il comitato direttivo della Facoltà, un incontro per studenti e alumni in Romania. Sono stati gli ex studenti romeni a pensare a questo programma che, anche se complesso logisticamente, sarà una ricchissima esperienza che ci permetterà di scoprire le specificità della Chiesa in Romania e diverse prospettive di una cultura dell’Est d’Europa.
L’incontro si terrà tra il 14 e il 18 settembre 2023. Il costo sarà di 350 euro, incluso alloggio e vitto (escluso viaggio).
Ecco gli step che dobbiamo compiere:
-
Il primo passo è quello di concretizzare il numero di persone che desiderano partecipare. Per questo abbiamo preparato un brevissimo sondaggio (a cui rispondere entro il 25 giugno) che ci permetterà di capire quanti di voi hanno intenzione di partecipare all’evento. Troverete il programma e il link del sondaggio alla fine di questo messaggio.
-
I dati del sondaggio ci serviranno per cominciare a prenotare gli alberghi. (Dato che l’incontro si svolgerà in 3 città diverse, Blaj, Oradea e Timișoara, vi chiediamo di essere precisi nella comunicazione). Siccome non è richiesta una caparra (anticipo), vi chiediamo di essere sicuri se confermate la vostra partecipazione.
-
Se il programma va avanti, verso la fine di giugno, vi contatteremo per chiedervi i titoli per le sessioni di Sharing experiences, in cui ciascuno dei partecipanti sarà invitato a condividere con gli altri le esperienze professionale che ha vissuto da quando ha lasciato la Facoltà.
PROGRAMMA DEL VIAGGIO:
Cosa facciamo?
Incontro in Romania in tre città diverse (Blaj, Oradea e Timișoara) per gli studenti e alumni della Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale. L’incontro comincia la sera del giovedì 14 settembre, a Blaj, e finisce con il pranzo del lunedì, 18 settembre, a Timișoara. In ogni città ci saranno diverse attività sia per condividere le esperienze professionali sia per conoscere le chiese locali e la cultura della Romania di queste tre località.
Luoghi
Blaj, Oradea, Timișoara
Giovedì - 14.09.2023
-
Partenza per Cluj Napoca [da Roma (16:45) - volo numero 3386]
-
ore 20.00 - arrivo a Cluj Napoca
-
Viaggio a Blaj e notte a Blaj (arrivo verso le ore 22)
Venerdì - 15.09.2023
-
8.00 - Celebrazione della Divina Liturgia nella Cattedrale Arcivescovile Maggiore“Santissima Trinità” di Blaj e visita della Cattedrale
-
9.30 - Colazione
-
11.00 - Sharing experiences
-
13.00 - Pranzo
-
15.30 - Incontro con SER Cristian Crișan, Vescovo ausiliare dell Arcieparchia di Alba Iulia e Fagaras (se possibile) oppure Visita centro città e presentazione della Curia Arcivescovile Maggiore, Museo, Studio Radio – TV
-
16.30 - Visita del Campo de la Libertà
-
17.15 - Visita della Capela Arhiereilor
-
18.00 - Cena (Ristorante Hydro)
-
19.00 - Partenza per Oradea
-
22.00 - Arrivo ad Oradea
Sabato - 16.09.2023
-
8.00 - Messa
-
9.30 - Colazione
-
11.00 - Sessione di comunicazioni e testimonianze professionali - Liceo Greco Cattolico Oradea
-
13.00 - Pranzo con il vescovo
-
15.00 - Visita al centro storico della città
-
17.00 - Incontro con la vicesindaca e visita al Comune di Oradea
-
19.00 - Cena
Domenica - 17.09.2023
-
8.00 - Santa Messa della Domenica nella Cattedrale dell’Episcopato “San Nicola”
-
9.00 - Colazione
-
10.00 - Partenza per Timișoara
-
14.00 - Pranzo con il rettore dell'Università, con il Vescovo Romano Cattolico, Mons. Jozef Csaba Pal e con il Vescovo Greco-Cattolico Mons. Ioan Bot
-
17.00 - Visita guidata del centro storico: cattedrale Ortodossa, Chiesa Greco-cattolica st. Giuseppe (la più antica chiesa di Timișoara), sinagoga, cattedrale Romano Cattolica (appena ristrutturata)
-
20.00 - Cena
Lunedì - 18.09.2023
-
08.00 - Santa Messa
-
09.00 - Colazione (in albergo)
-
11.00 - Sharing experiences
-
14.00 - Pranzo nel centro storico Piata Unirii
-
15.00 - Ritorno in albergo (per prendere i bagagli)
-
16.00 - Partenza verso l’aeroporto
-
19.00 - Partenza da Timișoara [per Roma (19:00) - volo numero 3553]
LINK PER IL SONDAGGIO: CLICCA QUI
È un attimo completarlo! Vi chiediamo di rispondere al questionario entro il 25 giugno.
Vi ricordiamo che non è richiesta una caparra (si pagherà direttamente sul posto), ma la vostra risposta è essenziale per sapere se andiamo avanti con l’organizzazione.
Grazie mille e ci vediamo presto. Forza Santa Croce!
Comitato organizzatore