
Giovedì 13 marzo 2025, nel 12º anniversario dell’elezione al Soglio Pontificio di Papa Francesco, il Rettore della Pontificia Università della Santa Croce, Fernando Puig, ha presieduto una Santa Messa alle ore 12.45 nella Basilica di Sant’Apollinare.
È stata un’occasione di ringraziamento per il dono del Pontificato di Francesco per tutta la Chiesa, oltre a rinnovare le preghiere della Comunità accademica per la salute e la pronta guarigione del Santo Padre, come avviene sin dal giorno del suo ricovero al Policlinico “Gemelli”.
Nel corso dell'omelia il Rettore ha sottolineato come "l'anniversario del Pontificato è sempre un giorno di festa. Desideriamo che Papa Francesco possa festeggiare serenamente. Non solo perché oggi stia meglio, ma proprio perché percepisca il calore di tutti noi cattolici e di tante persone di buona volontà che contano sulla sua testimonianza forte e coraggiosa".
Il Rettore si è poi augurato "che il Papa non debba soffrire le nostre infedeltà. Specialmente quelle infedeltà che feriscono l’unità: l’unità della Chiesa, l’unità tra i cattolici ma anche l’unità nelle nostre comunità e famiglie; che la sua sofferenza da pastore, inevitabile, sia «quella che sgorga dall'amore di Dio», come dice Santa Caterina: una croce che è quella di Gesù, dove non si senta mai da solo."
"Che oggi possa ricevere qualche buona notizia - ha concluso il Rettore - sul piano della evangelizzazione gioiosa per la quale spinge dall’inizio del pontificato, sul piano della pace nel mondo, ambito in cui per molto tempo è stato quasi l’unica voce decisa, sul piano delle sofferenze dei più deboli."
* * * * *
Dichiarazione del Rettore Fernando Puig in occasione del 12º anniversario
dell’elezione al Soglio Pontificio di Papa Francesco
"Nel dodicesimo anniversario dell’elezione di Papa Francesco, la Pontificia Università della Santa Croce rinnova con affetto la propria vicinanza al Santo Padre, in particolare in questo momento in cui si trova ricoverato al Policlinico Gemelli.
In questi anni, il magistero di Papa Francesco ci ha costantemente richiamati alla centralità dell’annuncio del Vangelo, alla testimonianza della misericordia e a un impegno sempre più concreto nella cultura dell’incontro e della speranza. Come Comunità Accademica della Santa Croce, rinnoviamo il nostro impegno a formare sacerdoti, religiosi e laici capaci di portare avanti questa missione con competenza e spirito di servizio.
Mentre eleviamo la nostra preghiera per la sua pronta guarigione, affidiamo il Papa alla protezione della Vergine Maria, chiedendo per lui il dono della forza e della serenità nel proseguire la sua missione a guida della Chiesa universale".
Prof. Fernando Puig, Rettore
Pontificia Università della Santa Croce