Programmata per luglio 2025 la seconda edizione del Workshop MCE su Trasparenza, Accountability e Evaluation nella Chiesa
Dopo il successo della sua prima edizione nel giugno 2024, il Workshop Internazionale "Transparency, Accountability and Evaluation in the Catholic Church - A Practical Journey" tornerà per una seconda edizione a Roma dal 15 al 19 luglio 2025. Il workshop fornirà ai leader della Chiesa strategie pratiche per migliorare la trasparenza, affrontando temi come la trasparenza etica, finanziaria e culturale. Si concentrerà anche sulla promozione di una cultura della trasparenza e sull'offrire ai leader gli strumenti necessari per attuare cambiamenti nelle loro organizzazioni.
Il primo workshop, che si è tenuto a Roma lo scorso giugno, ha riunito 31 importanti leader della Chiesa, tra cui un cardinale, quattro arcivescovi, dieci vescovi e diversi amministratori diocesani e religiosi, che hanno partecipato a discussioni significative e condiviso strategie per promuovere la trasparenza e la responsabilità all'interno della Chiesa. Partendo dalle intuizioni e dai feedback dell'evento inaugurale, la seconda edizione mira a rafforzare i leader della Chiesa fornendo loro spunti pratici e concreti per implementare la trasparenza nelle loro organizzazioni e aree di influenza.
Il workshop tratterà strategie specifiche, tra cui:
- Esplorare la Trasparenza da Ogni Angolo. Il workshop offrirà un approccio completo, trattando gli aspetti etici, finanziari, contabili, culturali e comunicativi della trasparenza.
- Promuovere una Cultura della Trasparenza. Uno degli obiettivi principali è fornire ai leader gli strumenti e le strategie necessari per creare e mantenere una cultura della trasparenza nei loro rispettivi ambiti.
- Fornire un Approccio Pratico a 360 Gradi. Non si tratterà di una discussione teorica, ma i partecipanti intraprenderanno un percorso pratico a 360 gradi, equipaggiandosi con un piano d'azione personalizzato da utilizzare per attuare cambiamenti significativi nelle loro organizzazioni.
"Penso che la trasparenza sia un passo fondamentale per una leadership di successo e per il compimento della missione qui nella Chiesa. Che si tratti di comunicare qualcosa di molto favorevole o sfavorevole, essere aperti e autentici è fondamentale. La trasparenza su tutto questo è cruciale per costruire fiducia e autenticità." — Chief Financial Officer di una Diocesi negli USA.
Unisciti a noi in questo percorso pratico
Invitiamo i leader della Chiesa a partecipare a questo viaggio immersivo e pratico verso la promozione della trasparenza nella Chiesa. Insieme esploreremo, pianificheremo e svilupperemo un progetto per un cambiamento positivo, rafforzando le nostre istituzioni e costruendo una maggiore fiducia all'interno delle nostre comunità.
Relatori (Elenco parziale)
- Rev. Prof. Msgr. Martin Schlag (Workshop Director), University of St. Thomas and Pontifical University of the Holy Cross, Rome
- Dr. Roberto Dandi (Academic Coordinator and Speaker on Planning for Change), Luiss Business School, Rome
- Prof. Giuseppe Schlitzer (Speaker on the Vatican Finance System), Director, Supervisory and Financial Information Authority (ASIF), Vatican
- Prof. Richard Solomon (Speaker on Transparency in Accounting), St Mary's University, Twickenham, London
- Prof. Philip Booth (Speaker on Financial Transparency), St Mary's University, Twickenham, London
- Prof. Rev. Fr. Peter Lah S.J. (Speaker on Ethics of Transparency), Dean of the School of Social Sciences, Pontifical Gregorian University, Rome
- Prof. Fr. Alberto Alejo S.J. (Speaker on Leadership), Pontifical Gregorian University, Rome
Guarda le testimonianze dei partecipanti.
Per ulteriori informazioni, visita il sito web del workshop o contattaci a mce.events [at] pusc.it
Sezione: