Accept [X]

This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. By closing this banner, scrolling this page, clicking a link or continuing to browse otherwise, you agree to the use of cookies.

Anno Accademico 2024-25

Diploma di Alta Formazione

Indirizzi: antropologico - morale
e biblico - pastorale

Il Corso di Alta Formazione equivale a un Master di I livello e si rivolge a coloro che, pur senza aspirare a un titolo ecclesiastico in Scienze Religiose, operano in settori che richiedono una formazione cristiana profonda e aggiornata. Per l'ammissione al corso si deve essere in possesso di un diploma universitario civile o ecclesiastico di primo livello (triennale) o di una formazione equivalente.

Il Corso usufruisce della stessa struttura e della stessa metodologia del Biennio Specialistico del Corso di Scienze Religiose e prevede due indirizzi: biblico-pastorale e antropologico-morale. Il corso di studi è biennale e il piano di studi è ciclico. Lo studente deve seguire corsi o seminari e sostenere esami per un totale di 60 ECTS, di cui 45 sono obbligatori a seconda dell'indirizzo scelto.

Corsi obbligatori per l'indirizzo biblico pastorale

  • TPF - Teologia Pastorale Fondamentale (6)
  • ANT1 - Approfondimento esegetico Nuovo Testamento 1 (5)
  • CAT - Catechetica fondamentale (3)
  • AAT1 - Approfondimento esegetico Antico Testamento 1 (5)
  • SEM3 - Seminario esegetico (5)
  • ANT2 - Approfondimento esegetico Nuovo Testamento 2 (5)
  • AAT2 - Approfondimento esegetico Antico Testamento 2 (5)
  • BCA - Bibbia e catechesi (5)
  • ARC - Archeologia cristiana (2)
  • SEM6 - Seminario di Pastorale (5)

Corsi obbligatori per l'indirizzo antropologico morale

  • TPF - Teologia Pastorale Fondamentale (6)
  • FTM - Fondamento trinitario della vita morale (5)
  • SCR - La santità nella vita cristiana: spiritualità del matrimonio (3)
  • BIO - Questioni di bioetica (5)
  • SEM2 - Seminario teologico (5)
  • ALE - Antropologia e letteratura (4)
  • UDD - Uomo-donna nel disegno della creazione (5)
  • SRP - Sacramenti e religiosità popolare (2)
  • ANR - La vita in Dio: Antropologia della risurrezione (5)
  • SEM5 - Seminario filosofico (5)

Per raggiungere il totale di 60 ECTS previsto per il rilascio del Diploma di Alta Formazione, lo studente dovrà seguire corsi o seminari e sostenere esami per 15 ECTS tra quelli previsti come "corsi fondamentali" nel Piano degli studi del Biennio Specialistico del Corso di Scienze Religiose.

È possibile anche integrare il numero di ECTS concordando con il Coordinatore degli studi lo svolgimento di un elaborato scritto finale di lunghezza compresa tra le 3000-5000 parole, incentrato su un tema trasversale ai corsi seguiti. Lo svolgimento di questo elaborato finale vale 3 ECTS.

Sezione: 

Follow the university's activities

Newsletter - L'Appuntamento

Stay up to date on our activities and events

Subscribe